GCERTI ITALY accreditata Accredia, nello schema PRS, per le seguenti figure professionali BIM
I professionisti che svolgono mansioni inerenti Building Information Modeling (BIM) possono oggi vedere certificate le proprie competenze attraverso l’apposita certificazione BIM. La certificazione delle figure professionali Esperti BIM può essere rilasciata da enti di certificazione che operano la certificazione delle persone.
GCERTI Italy Assessment & Certification s.r.l. ha ottenuto l’accreditamento da Accredia, per lo schema PRS, per la norma ISO/IEC 17024:2012 ( Valutazione della conformità – Requisiti generali per gli organismi che operano la certificazione delle persone )
Nello specifico l’accreditamento è esteso alle figure:
- CDE Manager (UNI/PdR 78:2020, UNI 11337-7:2018) – Gestore dell’ambiente di condivisione dei dati
- BIM Manager (UNI/PdR 78:2020, UNI 11337-7:2018) – Gestore dei processi digitalizzati
- BIM Coordinator (UNI/PdR 78:2020, UNI 11337-7:2018) – Coordinatore dei flussi informativi
- BIM Specialist (UNI/PdR 78:2020, UNI 11337-7:2018) – Operatore avanzato della gestione e della modellazione informativa
Le origini della certificazione BIM
Le professioni certificate sono state riconosciute dalla legge n.4/2013 “Disposizione in materia di professioni non organizzate”. Questa norma va quindi a regolamentare tutte quelle figure professionali per cui non vi sono obblighi di iscrizione ad albi, ordini o collegi. Lo scopo è quindi riconoscere il valore di tali professioni attraverso una certificazione rilasciata da un organismo accreditato, in linea con i valori sanciti dall’ Unione Europea. Inoltre ciò consente di tutelare i cittadini/consumatori fornendo servizi con un elevato grado di competenza certificata.
La spinta per la certificazione di tali figure professionali è data dal decreto n. 560/2017 (Decreto BIM o Baratono) che ha sancito l’introduzione obbligatoria, da parte delle stazioni appaltanti, di richiedere una progettazione fatta in modalità BIM. Nello specifico si fa riferimento all’applicazione di metodi e strumenti elettronici di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture. Quest’ultimo è stato ulteriormente sviluppato dal DM n.312 del 02/08/2021.
GCERTI ITALY Assessment & Certification s.r.l. offre la possibilità ai professionisti che già operano in ambito BIM di ottenere una certificazione di parte terza che attesti il possesso di quelle competenze che il mercato sempre più richiederà, acquisendo così un vantaggio competitivo.
La certificazione viene rilasciata dopo aver superato con esito positivo un esame composto da una prova scritta, una prova pratica e una prova orale. Ogni persona certificata viene iscritta nel Registro delle persone certificate, pubblicato sul sito www.certificazione-bim.it
A breve saranno pubblicate le nuove date d’esame nell’apposito calendario.
Scegli la certificazione che fa per te ed iscriviti