Attestazione della conformità Industria 4.0 GCERTI Italy accreditata Accredia
GCERTI Italy ha ottenuto da Accredia l’accreditamento per la ISO IEC 17020 per le Attività di Ispezione al fine del rilascio delle Attestazione di conformità per poter usufruire dei benefici fiscali previsti dal Piano per l’Industria 4.0, nel caso di investimenti superiori ai 300 mila euro, difatti è necessario un attestato di conformità rilasciato da un Organismo di certificazione accreditato.
INDUSTRY 4.0: LA CERTIFICAZIONE DEI BENI 4.0
Il Piano Industria 4.0 è una grande occasione per tutte le aziende che vogliono cogliere le opportunità legate alla quarta rivoluzione industriale: il Piano prevede un insieme di misure organiche e complementari in grado di favorire gli investimenti per l’innovazione e per la competitività.
GCERTI Italy ha sviluppato un servizio che risponde alle esigenze sia delle aziende produttrici, sia delle aziende acquirenti offrendo, alle prime la possibilità di fornire ai propri clienti la garanzia di prodotti rispondenti ai requisiti previsti dal Decreto Industria 4.0, alle seconde il rilascio di un attestato e di una relazione tecnica necessaria ai fini di usufruire dell’agevolazione prevista dal MISE.
Il servizio completo sviluppato da GCERTI Italy, prevede le seguenti attività
- Analisi preventiva degli investimenti
- Supporto tecnico, verifica dei requisiti tecnici richiesti per legge e verifica documentale
- Supporto tecnico e audit per la verifica dell’interconnessione
- Emissione attestato di conformità e analisi tecnica.
FAQ – DOMANDE FREQUENTIQuali sono i beni che rientrano all’interno del credito d’imposta?
I beni per cui si può usufruire dell’incentivazione sono:
• Beni materiali interconnessi: macchine, impianti e sistemi utilizzati in un processo produttivo di qualsiasi genere
• Beni immateriali quali software per progettazione e sviluppo, gestione della produzione, acquisizione dati, cybersecurity, intelligenza artificiale, etc.
COSA SI DEVE FARE PER AVERE UN SUPPORTO ?
In caso di acquisto di un macchinario e/o di un software basta compilare il questionario per avere tutto il supporto necessario, dall’individuazione degli investimenti, fino all’attestazione finale necessaria per usufruire dell’incentivo fiscale.
ATTESTAZIONE DELLA CONFORMITA’
Rilasciata ai fini dell’art. 1 c. 11, L. 232 dell’11/12/2016 nei due casi specifici:
- Rilascio dell’attestato di conformità di terza parte, (obbligatorio) per i beni con investimento superiore ai 500.000 Euro;
- Rilascio dell’attestato di conformità di terza parte, per i beni con investimento inferiore ai 500.000 €, formalmente non obbligatorio ma utile a fornire una maggiore garanzia per l’azienda, a conferma della coerenza dell’acquisto con i requisiti definiti dal Decreto e quindi dal Piano Industria 4.0.
Il Piano si rivolge a tutte le imprese, comprese le imprese individuali assoggettate all’IRI, con sede fiscale in Italia, incluse le stabili organizzazioni di imprese residenti all’estero, indipendentemente dalla forma giuridica, dalla dimensione aziendale e dal settore economico in cui operano.
Tra le misure introdotte dalla Legge di Bilancio 2017 e s.m.i., sono considerati:
- l’iperammortamento (per le aziende che acquistano beni materiali nuovi, dispositivi e tecnologie le cui caratteristiche rientrano in quelle definite dall’Allegato A), che consiste nella supervalutazione del 250% degli investimenti in beni acquistati o in leasing. L’iperammortamento è possibile per acquisti di beni strumentali avvenuti entro il 31 dicembre 2017 e consegnati entro il 30 giugno 2018;
- il superammortamento del 140% sugli investimenti in beni strumentali immateriali nuovi, siano essi software, sistemi IT o attività di system integration, le cui caratteristiche rientrano in quelle definite dell’allegato B della Legge di Bilancio.