AUDIT AMFORI BSCI – Prestazioni sociali nella catena di fornitura
Che cos’è un audit BSCI?
In un mercato globale con catene di fornitura sempre più complesse, c’è una crescente necessità per le aziende di migliorare la trasparenza della produzione e promuovere miglioramenti lungo la supply chain, ove possibile. amfori BSCI nasce nel 2003 dalla amfori Foreign Trade Association, una delle principali associazioni globali che ha come obiettivo quello di favorire un commercio libero e sostenibile supportando le aziende a promuovere un utilizzo responsabile delle risorse sociali e ambientali.
amfori BSCI ha istituito un Codice di condotta contenente una serie di principi e valori che riflettono ciò che i partecipanti amfori BSCI credono e si aspettano dai loro partner commerciali. Questo Codice di condotta amfori BSCI fa riferimento a convenzioni internazionali quali la Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, i diritti dei bambini e i principi d’impresa, i Principi guida su imprese e diritti umani delle Nazioni Unite, le linee guida dell’OCSE, il Global Compact delle Nazioni Unite nonché le convenzioni e raccomandazioni dell’Organizzazione internazionale del lavoro (ILO) relative al miglioramento delle condizioni di lavoro nell’ambito delle catene di fornitura.
Un audit BSCI aiuta il fornitore di grandi gruppi associati amfori a dimostrare il proprio livello di conformità sociale e aiuta le aiuta le aziende ad agire con uno scopo, migliorando le prestazioni sociali delle proprie filiere. Pertanto, le aziende che decidono di eseguire un audit BSCI si impegnano a rispettare i principi definiti dal Codice di condotta e ad adempiere alle proprie responsabilità per il rispetto dei diritti umani all’interno della loro sfera di influenza.
GCERTI Italy Assessment & Certification s.r.l. attraverso la Partnership con ALGI e, grazie all’esperienza maturata in ambito di responsabilità sociale, è in grado di supportare le organizzazioni nelle relative attività di audit.
Come richiedere un audit BSCI
Gli audit BSCI, per garantire la conformità al Codice di condotta amfori, devono essere condotti da un fornitore di servizi amfori BSCI accreditato e includere un’approfondita valutazione in loco delle strutture del fornitore da parte di un revisore sociale professionista. Il processo di audit comprende:
- Volontà da parte dell’azienda di adottare i requisiti del codice di condotta BSCI all’interno della loro catena di fornitura
- Richiesta di esecuzione dell’audit tramite la piattaforma online Amfori con l’autorizzazione da parte dell’associato AMFORI
- Compilazione del questionario di autovalutazione e formulazione della richiesta di offerta
- Accettazione dell’offerta
- Svolgimento di audit
- Verifiche di mantenimento
Punti Chiave
Il Codice di condotta amfori BSCI individua 13 Aree di performance:
- Valutazione del Sistema di gestione sociale sulla catena di fornitura
- Coinvolgimento e protezione dei lavoratori
- Il diritto alla libertà di associazione e alla contrattazione collettiva
- Nessuna discriminazione
- Retribuzione equa
- Orari di lavoro ragionevoli
- Salute e sicurezza sul luogo di lavoro
- Divieto di lavoro infantile
- Misure di protezione per i lavoratori giovani
- Divieto di occupazione precaria
- Divieto di lavoro forzato
- Tutela ambientale
- Commercio etico
Vantaggi
Ricevere un audit da amfori BSCI permette alle organizzazioni di:
- Migliorare la performance sociale della loro catena di fornitura
- La conformità dell’applicazione di misure socialmente responsabili all’interno della catena di fornitura
- Ridurre i costi e aumentare l’efficienza
- Avere un approccio chiaro e coerente che evidenzia le best practices
- Migliorare la resilienza della propria azienda ai cambiamenti del settore e del mercato
- Migliorare la reputazione della propria azienda soddisfacendo le aspettative di clienti e stakeholder.