Camera di Commercio Maremma e Tirreno: Approvato il Bando per le Certificazioni di Qualità
Il Bando per le Certificazioni di Qualità
Pubblicato dalla Camera di Commercio Maremma e Tirreno, il bando è volto a promuovere la competitività delle Micro, Piccole e Medie Imprese di tutti i settori economici attraverso un contributo di € 40.000,00 per supportare l’acquisizione di certificazioni funzionali ai percorsi di sviluppo aziendali. Le suddette certificazioni che permettono l’accesso al contributo sono:
- ISO 9000 e 9001 – Sistemi di gestione per la qualità
- ISO 14001 – Sistemi di gestione ambientale
- UNI EN ISO 22000 – Sistemi di Gestione per la Sicurezza Alimentare
- UNI ISO 37001:2016 – Certificazione Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione
- UNI EN ISO 45001 – Certificazione del Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza del Lavoro (SGSSL)
- ISO 50001- Sistema di gestione dell’energia
- UNI/PdR 125:2022 – Parità di Genere
- Certificazione Etica SA8000 – Responsabilità Sociale d’Impresa
- UNI EN ISO 26000 – Guida alla Responsabilità Sociale
- Certificazione GLOBALG.A.P.
- Regolamento EMAS
Il contributo
Il contributo sarà pari al 50% delle spese sostenute e ritenute ammissibili (al netto di IVA) per un importo massimo pari a euro 2.500,00, oltre l’eventuale premialità per il possesso del rating di legalità. L’investimento minimo ammissibile a contributo, per qualunque impresa richiedente il contributo, deve essere pari € 1.000,00 (al netto di IVA). Il contributo potrà essere ottenuto per l’acquisizione di una sola certificazione.
Chi sono i soggetti beneficiari
Al presente bando possono partecipare le micro, piccole e medie imprese, loro cooperative e consorzi che sono in possesso dei seguenti requisiti:
a) abbiano la sede legale e/o un’unità operativa nella provincia di Livorno o Grosseto;
b) siano regolarmente iscritti al Registro delle imprese o al Repertorio Economico Amministrativo (REA) della C.C.I.A.A della Maremma e Tirreno,
c) siano attivi (inizio attività registrata presso la Camera di commercio);
d) siano in regola, alla data del 31.12.2022, con il pagamento del diritto annuale degli ultimi 5 anni;
e) non si trovino in stato di liquidazione giudiziale, di amministrazione controllata, di concordato
preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
f) abbiano regolarmente assolto gli obblighi contributivi previdenziali e assistenziali (DURC regolare);
g) non abbiano in corso contratti di fornitura di servizi, anche a titolo gratuito, con la Camera di
Commercio della Maremma e del Tirreno, ai sensi dell’articolo 4, comma 6 del D.L. 06.07.2012, n. 95 (convertito nella L. 07.08.2012, n. 135)
h) essere in regola con la normativa europea in materia di Aiuti di Stato;
i) aver compilato report di self-assessment di maturità digitale-impresa 4.0 compilato su www.puntoimpresadigitale.camcom.it (sezione “Gli strumenti di assessment delle imprese”)
Spese Ammissibili
Si considerano come ammissibili solo le spese direttamente e specificatamente imputabili all’acquisizione della certificazione, comprovate da documenti fiscalmente validi intestati all’impresa
richiedente il contributo e debitamente quietanzati o corredati da idonea documentazione attestante l’avvenuto pagamento.
Come presentare domanda
Le domande di contributo devono essere presentate esclusivamente tramite invio telematico dal sito www.registroimprese.it a partire dalle ore 09:00 del 2 maggio 2023 sino alle ore 23:59 del 30 novembre 2023, salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse.
Per maggiori informazioni, si prega di consultare il bando qui.