CCIAA Caserta: contributi in materia di certificazioni volontarie
La Camera di Commercio di Caserta ha pubblicato un bando per la concessione di contributi a favore delle imprese che sostengono spese relative alle certificazioni volontarie di prodotto e di processo. GCERTI ITALY s.r.l. è in grado di supportare le imprese che vogliono utilizzare il bando della CCIAA di Caserta potendo offrire le certificazioni di prodotto o sistema a cui il bando fa riferimento. La CCIAA di Caserta mediante la sua Azienda Speciale ASIPS, si propone di incentivare l’introduzione e l’implementazione di sistemi di certificazione aziendale.
- Chi può beneficiare dei contributi? Sono ammesse a presentare domanda le imprese aventi sede o unità locale cui è riferita l’attività oggetto di contributo nella città di Caserta o in provincia della stessa. Le organizzazioni devono essere regolarmente iscritte al Registro Imprese e possono essere micro, piccole o medie imprese come stabilito dal Regolamento n.651/2014/UE della Commissione Europea.Condizione imprescindibile, l’impresa facente richiesta deve essere attiva al momento della liquidazione del contributo.
- Quali sono le spese ammissibili? Previa verifica dei requisiti e analisi della domanda, possono essere rimborsate le spese per le certificazioni volontarie fatturate nel periodo compreso tra il 01/11/2017 e il 31/12/2018 relative alla progettazione,
implementazione, certificazione e/o adeguamento alle nuove norme in materia di certificazioni, purché queste siano riferite esclusivamente alla sede e/o unità locali ubicate in provincia di Caserta. - I fondi? L’importo massimo delle spese ammissibili è pari ad € 5.000,00 (al lordo delle ritenute di legge ed al
netto dell’IVA). L’entità del contributo sarà calcolata nella misura del 50% delle spese ammissibili per le imprese con
sede legale in provincia di Caserta, per un importo massimo di € 2.500,00, e nella misura del 30% per le
imprese aventi sede operativa nella suddetta provincia, per un importo massimo di € 1.500,00. - Termini di domanda? Le domande possono essere presentate a partire dal giorno dal 13/11/2018 e fino al 03/12/2018, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi dell’ente.
- Modalità di invio domanda: A pena di esclusione, la domanda va redatta secondo i moduli disponibili sul sito: www.asips.it alla voce “bandi e avvisi”. La domanda deve essere inviata all’indirizzo: asips@legalmail.it, in originale
informatico firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante, redatta in formato PDF.
Le certificazioni volontarie ammesse e previste dal bando – per le quali GCERTI ITALY fornisce servizi di certificazione in qualità di ente di terza parte indipendente – sono:
- certificazioni di sistemi di gestione qualità: certificazione seconda la norma UNI EN ISO 9001;
- certificazioni ambientali: certificazione secondo la norma UNI EN ISO 14001;
- certificazioni sistemi gestione salute e sicurezza secondo la norma OHSAS 18001;
- sistema integrato qualità, ambiente e sicurezza (9001/14001/18001);
- responsabilità sociale ed etica: certificazione secondo la norma SA8000;
- attestazione SOA;
- Modello di compliance conforme al d. lgs. 231/01.
In merito al punto 7, il bando stabilisce che il contributo verrà erogato solo al conseguimento della certificazione e/o all’adozione del modello 231 che dovrà avvenire entro e non oltre il 31 dicembre 2018.