Certificazioni volontarie: dalla CCIAA di Cuneo fondi fino a 100.000 Euro
La Camera di Commercio di Cuneo ha pubblicato un bando per la concessione di contributi a favore delle imprese che sostengono spese relative alle certificazioni volontarie di prodotto e di processo. GCERTI ITALY s.r.l. è in grado di supportare le imprese che vogliono utilizzare il bando della CCIAA di Cuneo potendo offrire le certificazioni di prodotto o sistema a cui il bando fa riferimento.
- Chi può beneficiare dei contributi? Sono ammesse a presentare domanda le imprese aventi sede o unità locale cui è riferita l’attività oggetto di contributo in provincia di Cuneo, che siano regolarmente iscritte al Registro Imprese. Condizione imprescindibile, l’impresa facente richiesta deve risultare essere attiva al momento della liquidazione del contributo. Non possono beneficiare del contributo le imprese beneficiarie del bando certificazioni volontarie 2018 e le imprese in stato di liquidazione.
- Quali sono le spese ammissibili? Previa verifica dei requisiti e analisi della domanda, possono essere rimborsate le spese per le certificazioni volontarie fatturate nel periodo compreso tra il 1°/01/2019 e il 31/12/2019. Le spese ammissibili devono essere riferite esclusivamente alla sede e/o unità locali ubicate in provincia di Cuneo.
- I fondi? Le spese da rimborsare sostenute per le certificazioni volontarie non dovranno essere inferiori a € 700,00 e dovranno essere inderogabilmente già state fatturate pagate alla data di invio della domanda. Nello specifico, il contributo erogabile è pari al 30% delle spese ammissibili al netto di Iva e non potrà superare € 2.500,00 per ogni impresa facente richiesta. I fondi a disposizione ammontano complessivamente a € 100.000,00.
- Termini di domanda? Le domande possono essere presentate a partire dal giorno 01/04/2019 fino al 31/01/2020, salvo chiusura anticipata per esaurimento fondi.
- Modalità di invio domanda: la presentazione della domanda di contributo avviene mediante la compilazione di un modulo base generato dal sistema Webtelemaco, che dovrà essere firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante o dal soggetto delegato (http://webtelemaco.infocamere.it).
Le certificazioni volontarie ammesse e previste dal bando – per le quali GCERTI ITALY fornisce servizi di certificazione in qualità di ente di terza parte indipendente – sono:
- certificazioni di sistemi di gestione qualità: certificazione seconda la norma UNI EN ISO 9001;
- certificazioni ambientali: marchio EMAS o certificazione secondo la norma UNI EN ISO 14001;
- certificazioni sistemi gestione salute e sicurezza: certificazione secondo la norma OHSAS 18001;
- linee guida UNI-INAIL o modello organizzativo e gestionale di cui all’art. 30 del D.Lgs. 81/08;
- responsabilità sociale ed etica: certificazione secondo la norma SA8000;
- sicurezza alimentare: certificazioni UNI EN ISO 22000:2005, UNI EN ISO 22005:2008.;
- sicurezza delle informazioni: certificazione secondo la norma UNI CEI ISO 27001:2006;
- sistemi di gestione dell’energia – Energy Management System (EnMs): certificazione secondo la norma UNI CEI EN ISO 50001/2011 (vedi il bando in allegato per tutte le altre certificazioni ammesse).
Non sono ammissibili le spese riferite ai rimborsi chilometrici ed alle indennità di viaggio.