Certificazione BIM Manager
Certificazione Esperto in Building Information Modeling
BIM MANAGER
Ottieni la tua Certificazione Ufficiale
Nella gestione di un progetto in BIM vengono richieste figure professionali che si occupano di questa attività nello specifico: parliamo, infatti, di tre figure che sono, appunto, il BIM Manager, il BIM Coordinator ed il BIM Specialist, che sono molto importanti e che prendono riferimento dall’esperienza internazionale. Ognuna delle figure professionali assolve ad un proprio specifico compito e ad una propria responsabilità.
Il BIM Manager gestisce e aggiorna periodicamente le linee guida di organizzazione sulla gestione informativa per tutte le discipline, coordinando le attività delle altre figure operative. Garantisce il coordinamento del progetto, gestendo i ruoli e le fasi previste, e individua le interferenze riassegnando all’interno del team di progetto la loro correzione.
Elabora il capitolato informativo per il committente e il BIM Execution Plan (piano per la gestione Informativa) a uso interno dell’azienda. Verifica l’applicazione operativa ed il rispetto degli standard stabiliti con i BIM coordinator e cura la modifica dei contenuti informativi.
La figura del BIM Manager è conforme allo schema di certificazione GCERTI ITALY Assessment & Certification s.r.l. in base alla Norma UNI 11337-7. In seguito al superamento dell’esame di Certificazione il professionista viene iscritto nel Registro delle persone certificate pubblicato sul sito www.certificazione-bim.it.
Come ottenere la Certificazione BIM Manager
Certifica le tue competenze BIM
La Certificazione di BIM Manager GCERTI ITALY Assessment & Certification s.r.l. è l’attestazione che il professionista sia in possesso dei requisiti e dell’esperienza per gestire in modo corretto e competente le proprie attività con la metodologia BIM. Il possesso di questa competenza è un elemeto di distinzione e di eccellenza sul mercato. GCERTI ITALY Assessment & Certification s.r.l. offre la possibilità ai professionisti che già operano in ambito BIM di ottenere una certificazione di parte terza che attesti il possesso di quelle competenze che il mercato sempre più richiederà, acquisendo così un vantaggio competitivo.
La certificazione viene rilasciata dopo aver superato con esito positivo un esame composto da una prova scritta, una prova pratica e una prova orale. Ogni persona certificata viene iscritta nel Registro delle persone certificate, pubblicato sul sito www.certificazione-bim.it.