Certificazione Get It Fair “GIF ESG Rating”

Che cos’è la Certificazione Get It Fair “GIF ESG Rating”?
Come si misura la sostenibilità di un’azienda? Le politiche e le strategie adottate sono realmente tese alla salvaguardia dell’ambiente, al lavoro etico ed al risparmio energetico? Qual è l’effettivo livello di esposizione dell’azienda ai rischi ESG:
• Enviromental,
• Social,
• Governance.
Esiste un marchio di differenzia l’azienda sul piano della sostenibilità e il livello di esposizione ai rischi ESG rilasciato sotto accreditamento e quindi riconosciuto a livello nazionale e internazionale?
Tutto ciò che è sostenibilità passa attraverso la misurazione di questi parametri.
Nello specifico, la Certificazione ESG si compone di un insieme di standard operativi a cui si devono ispirare le nuove strategie di un’azienda. Alla base di un’organizzazione che voglia intraprendere l’iter di certificazione, vi deve essere la consapevolezza della responsabilità ambientale, sociale, connessa al tema della gestione delle risorse.
La verifica e validazione delle dichiarazioni etiche garantisce che una affermazione sia veritiera e non ambigua, e che consideri tutti gli aspetti significativi della responsabilità sociale e della sostenibilità maggiormente rilevanti rispetto al contesto di riferimento. La verifica consiste in una conferma di veridicità dei dati e dei risultati dichiarati rispetto agli obiettivi. La validazione è una conferma di plausibilità delle assumptions relative ai rischi attuali o potenziali per un uso futuro.
GCerti è “Approved Validation Body” nell’ambito del programma Get It Fair ed è riconosciuto ufficialmente da Diligentia ETS (programme Operator).
Cos’è e come funziona Get It Fair?
La certificazione accreditata secondo il programma Get It Fair “GIF ESG Rating scheme” (www.getit-fair.com) secondo lo standard UNI ISO/TS 17033 – Asserzioni etiche ed informazioni di supporto – Principi e requisiti e UNI/Pdr 102 – Asserzioni etiche di responsabilità per lo sviluppo sostenibile – Linee guida applicative alla UNI/ISO/TS 17033:2020, risponde all’esigenza di un’organizzazione di fornire agli stakeholder informazioni credibili e affidabili sul livello di esposizione ai rischi “ESG” (Environment, Social, Governance) che possono avere impatti avversi futuri sull’organizzazione e i suoi stakeholder.
Il programma Get It Fair “GIF ESG Rating scheme” è uno schema di validazione di asserzione etica di responsabilità per lo sviluppo sostenibile “GIF Responsible Organization” rilasciata a un’organizzazione al termine di un rigoroso processo di Due Diligence ed una metrica quantitativa per la valutazione dei rischi non finanziari o ESG in una prospettiva futura (looking forward).
L’elemento distintivo del programma Get It Fair è costituito da una Due Diligence che prevede un processo di assessment e un piano di validazioni periodiche condotte presso l’organizzazione da professionisti certificati (GIF AP Assessor e GIF AP Technical Experts).
Grazie a questa caratteristica il programma Get It Fair assicura:
- Accuratezza
- Affidabilità
- Credibilità
Ed offre all’azienda e alle parti interessate una valutazione sul livello di esposizione a rischi attuali e potenziali che possono avere impatto futuro sull’azienda e i suoi stakeholder con un livello di affidabilità ragionevole.
Come ottengo la Certificazione Get It Fair “GIF ESG Rating”?
L’iter di certificazione prevede:
- la richiesta di offerta,
- l’accettazione della stessa
- la verifica dell’asserzione etica
- lo svolgimento di un audit di Certificazione
- la validazione dell’asserzione etica
- la gestione di eventuali carenze riscontrate
- la delibera di certificazione
- le verifiche di mantenimento con frequenza annuale
Quali tipologie di aziende possono certificarsi?
Qualsiasi azienda appartenente a qualsiasi settore di attività merceologica può sottoporsi ad asseverazione etica e dunque certificarsi in conformità agli schemi ESG.
Qualsiasi organizzazione interessata a garantire attività lavorative socialmente accettabili e a promuovere il miglioramento costante sia della gestione dei cosiddetti “rischi aziendali”, sia delle relazioni con le parti interessate interne ed esterne all’Organizzazione, può usufruire di tale strumento gestionale.
Punti Chiave
L’asserzione etica validata “GIF Responsible Organization” sotto accreditamento consente alle organizzazioni di:
- Rafforzare la reputazione agli occhi dei propri stakeholder grazie al marchio “GIF Responsible Organization”
- Assicurare la conformità dell’informazione societaria di sostenibilità in accordo con regolamenti e direttive europee riguardanti il rapporto societario di sostenibilità.
- Ridurre il rischio di costi inattesi reputazionali e finanziari relativi ad aspetti ESG
- Sfruttare i vantaggi competitivi di una certificazione di sostenibilità rilasciata sotto accreditamento e riconosciuta a livello internazionale
Vantaggi
Ottenere la Certificazione ESG consente all’organizzazione di ottenere diversi vantaggi, tra i quali:
- Miglioramento della gestione dei rischi non finanziari e dell’efficacia operativa nel tempo
- Miglioramento delle condizioni negoziali nell’apertura di linee di credito con il sistema bancario
- Aumentare la possibilità di aggiudicarsi gare d’appalto che fanno riferimento ai CAM (Criteri Ambientali Minimi)
- Migliorare la capacità di attrazione verso possibili investitori
- Minimizzare il livello di esposizione ai rischi che possono causare costi inattesi
- Rafforzare il rapporto con i propri clienti e buyers
- Attrarre nuovi clienti facendo leva sulla sostenibilità e la responsabilità sociale
- Accedere a un’ampia gamma di servizi messi a disposizione da Diligentia ETS (Programme Operator)