Certificazione ISCC PLUS – International Sustainability & Carbon Certification
Che cos’è la Certificazione ISCC PLUS – International Sustainability & Carbon Certification?
Il nuovo Schema ISCC PLUS- International Sustainability & Carbon Certification è uno standard internazionale incentrato sul concetto di economia circolare. In particolare, la Certificazione ISCC verte sulla verifica della tracciabilità dei materiali riciclati sulla base dei principi di contabilità del bilancio di massa. Può essere applica a qualsiasi tipo di materiale: a base biologica derivati da materiali agricoli o forestali, rifiuti plastici, misti ecc. In altre parole, la Certificazione ISCC PLUS è un sistema di certificazione della sostenibilità, assenza di deforestazione e tracciabilità di:
- Materie prime agricoli e forestali
- Residui di colture agricole e forestali (bucce, paglia)
- Rifiuti, residui industriali (glicerina grezza, tallolio, gas di discarica, rifiuti solidi urbani, miscele di rifiuti in plastica, pneumatici fuori uso)
- Materie prime rinnovabili di origine non biologica (power to gas, power to liquid, CO2)
- Prodotti riciclati
- Carburanti derivanti da carbonio riciclato
I punti cardine della nuova ISCC:
- tracciabilità nelle catene di approvvigionamento e di trasformazione delle biomasse e dei prodotti finiti e intermedi
- implementazione di criteri di sostenibilità ambientale, sociale ed ecologica
- gestione ambientale e aumento della biodiversità.
Nelle industrie alimentari, dei mangimi e biochimiche, il servizio erogato da GCerti Italy mediante la certificazione ISSC Plus offre un’opportunità per le organizzazioni di dimostrare il loro impegno nella gestione sostenibile all’interno delle loro catene di fornitura.
Come ottengo la Certificazione ISCC PLUS – International Sustainability & Carbon Certification?
L’iter di certificazione per ottenere la Certificazione ISCC PLUS – International Sustainability & Carbon Certification
- la richiesta di offerta e l’accettazione della stessa
- lo svolgimento di un audit di Certificazione (suddiviso in due stage)
- la delibera di certificazione con applicazione del marchio ISCC Plus
- le verifiche di mantenimento con frequenza annuale
Punti Chiave
Gli aspetti principali dello schema di riferimento per la Certificazione ISCC PLUS – International Sustainability & Carbon Certification sono:
- Rispetto dei diritti umani, del lavoro e della terra
- Sostenibilità ecologica e sociale
- Riconoscimentoi su tutti i mercati a livello globale.
Vantaggi
Ottenere la Certificazione ISCC PLUS – International Sustainability & Carbon Certification, consente all’azienda sia di raggiungere l’obiettivo di rispettare la norma in tutti i suoi punti, sia di ottenere svariati vantaggi, tra i quali:
- Analisi dei rischi dei processi aziendali;
- Produzione ecologicamente responsabile al fine di proteggere il suolo, l’acqua e l’aria.
- Migliorare costantemente i processi che incidono sulla qualità dei servizi,costantemente monitorati attraverso l’utilizzo di parametri prestabiliti.