Certificazione ISO 9001: GCERTI Italy certifica il sistema di gestione qualità del parco archeologico di Pompei
GCERTI Italy Assessment & Certification certifica che il Parco Archeologico di Pompei risulta conforme ai requisiti della norma ISO 9001:2015 (Sistemi di gestione qualità) nei servizi di procurement e progettazione di interventi nell’ambito della tutela, conservazione e fruizione pubblica del parco archeologico.
LA CERTIFICAZIONE ISO 9001:2015
La normativa ISO 9001 è una norma internazionale che attesta la qualità dell’azienda. Si tratta di uno strumento che si focalizza sulla gestione dei processi e sulla soddisfazione del cliente, oltre che sulle procedure, ed è efficacemente applicabile sia nel settore dei servizi, sia nel manifatturiero.
In quanto norma internazionale è un elemento essenziale per le imprese che intendono migliorare la propria produttività, acquisire aggressività sul mercato e assicurare la soddisfazione dei propri clienti. Inoltre, è un riconoscimento significativo e spesso richiesta dai bandi pubblici.
IL PARCO ARCHEOLOGICO DI POMPEI
Il Parco Archeologico di Pompei è un ente del Ministero della Cultura con speciale autonomia che esercita poteri di tutela, conservazione e pubblica fruizione.
PERCHÉ SCEGLIERE GCERTI ITALY S.R.L?
GCERTI Italy Assessment & Certification s.r.l. ha come obiettivo quello di offrire un servizio professionale di Certificazione di ente terzo per garantire le capacità e competenze di un’organizzazione basandosi sui criteri di imparzialità e neutralità. Essendo fortemente orientata al miglioramento continuo della qualità dei propri servizi, il nuovo accordo siglato per l’emissione della certificazione permetterà alla società di offrire una più ampia tutela e attestazione delle competenze dei propri clienti.
L’amministratore Unico di GCERTI Italy Michele Gallo si congratula con il Parco Archeologico di Pompei per l’avvenuta ricezione della certificazione in termini di tutela, conservazione e fruizione pubblica del parco.