CERTIFICAZIONI ISO, EMAS, SA8000 ALLA BASE DEL BANDO-TIPO N. 2/2017
In virtù del Bando-tipo n. 2/2017 pubblicato dall’ANAC, cresce l’importanza delle certificazioni ISO, EMAS, SA8000. Il bando si traduce in uno schema tipo di disciplinare di gara per l’affidamento di contratti pubblici di servizi di pulizia, di importo pari o superiore alla soglia comunitaria, aggiudicati all’offerta economicamente più vantaggiosa secondo il miglior rapporto qualità/prezzo.
Fra i requisiti di partecipazione previsti nella bozza di bando-tipo n. 2/2017, sempre più importante il ruolo delle certificazioni come indicato al punto 7.3 REQUISITI DI CAPACITÀ TECNICA E PROFESSIONALE in particolare:
i) possesso di certificazioni di qualità – rilasciate da un Organismo accreditato da un Ente unico di accreditamento firmatario degli accordi EA/MLA – secondo le seguenti specificazioni minime ………………………………… [indicare il/i tipo/i di certificazione idonei, proporzionati e pertinenti ai servizi/forniture da affidare; esempi: Etica (SA 8000), UNI EN 14001 , BS OHSAS 18001 , etc.], o prove relative all’impiego di misure equivalenti. La comprova del requisito è fornita mediante esibizione delle relative certificazioni. Le certificazioni di sistema di qualità aziendale fornite da Accredia sono acquisite presso la Banca Dati Nazionale dei Contratti Pubblici e rese disponibili attraverso il Sistema AVCPass; i certificati equivalenti, conformi a quanto disposto dall’art. 43 del Codice o la documentazione probatoria relativa all’impiego di misure equivalenti sono inseriti nel sistema AVCPass dai concorrenti.
j) Possesso delle seguenti misure di gestione ambientale …………[indicare il/i tipo/i di certificazione idonei proporzionati e pertinenti ai servizi da affidare richiesti; es. registrazione EMAS]………., o prove relative all’impiego di misure equivalenti;