Come ottenere la Registrazione EMAS
in News
Per ottenere la Certificazione EMAS un’organizzazione deve:
- Effettuare una analisi ambientale.
Esaminare tutti gli impatti ambientali delle attività svolte: processi produttivi, prodotti e servizi, metodi di valutazione, quadro normativo, prassi e procedure di gestione ambientale già in uso. - Dotarsi di un sistema di gestione ambientale.
Sulla base dei risultati dell’analisi ambientale, ottieni la registrazione EMAS e crea un efficace sistema di gestione ambientale, che punti a realizzare la politica ambientale dell’organizzazione ed a conseguire gli obiettivi di miglioramento definiti dal vertice aziendale. Il sistema di gestione ambientale deve specificare responsabilità, mezzi, procedure operative, esigenze di formazione, provvedimenti di monitoraggio e controllo, sistemi di comunicazione. - Effettuare un audit ambientale.
Per ottenere la certificazione EMAS, dovrai inoltre valutare l’efficacia del sistema di gestione e le prestazioni ambientali a fronte della politica, degli obiettivi di miglioramento, dei programmi ambientali dell’organizzazione e delle norme vigenti. - Predisporre una dichiarazione ambientale.
La dichiarazione ambientale deve descrivere i risultati raggiunti rispetto agli obiettivi ambientali fissati ed indicare in che modo e con quali programmi l’organizzazione prevede di migliorare continuamente le proprie prestazioni in campo ambientale. - Ottenere la certificazione EMAS.
GCERTI ITALY – Exclusive Partner and Agency per l’Italia dell’Ente di Attraverso CCC Cyprus Certification Company, membro IQNET, accreditato ESYD per lo standard EMAS, (leggi qui le altre esclusive: https://www.gcerti.it/certificazione-sa8000-responsabilita-sociale-dimpresa/) – esamina e verifica l’analisi ambientale, il sistema di gestione ambientale, la procedura e le attività di audit e la dichiarazione ambientale predisposta. - Registrare la dichiarazione presso l’ISPRA
In linea con le politiche ambientali, la dichiarazione ambientale convalidata da GCERTI ITALY deve essere inviata all’ ISPRA. Ottenuta la registrazione, l’organizzazione riceve un numero che la identifica nel registro europeo, ha diritto ad utilizzare il logo EMAS e mette a disposizione del pubblico la dichiarazione ambientale.
GCERTI ITALY s.r.l., ente di certificazione, formazione ed erogazione corsi accreditati, si avvale di un’ampia di rete di professionisti interni ed esterni al fine di ottemperare alle richieste del clienti su tutto il territorio nazionale.
Tutte le certificazioni: https://www.gcerti.it/certificazioni/