Convenzione tra consorzio ASI e GCERTI ITALY: agevolazioni alle imprese associate
Favorire la cultura della certificazione e la diffusione dell’adozione di Sistemi di gestione e di controllo è l’oggetto della Convenzione in esclusiva appena stipulata tra CONSORZIO ASI PER L’AREA DI SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI NAPOLI e GCERTI ITALY s.r.l., società specializzata nei servizi di certificazione ed erogazione di corsi di formazione accreditati.
L’accordo in esclusiva prevede per tutte le imprese, che al momento della richiesta di certificazione risultino insediate negli agglomerati industriali ASI della provincia di Napoli, uno sconto sugli importi relativi al rilascio e al mantenimento delle certificazioni ISO 9001, ISO 14001, OHSAS 18001, SA8000 ed altre.
Saranno altresì riservate, comunica Michele Gallo amministratore della GCERTI ITALY s.r.l. – ente di certificazione ed erogazione corsi accreditati – condizioni agevolate per la partecipazione a corsi di formazione organizzati dalla stessa GCERTI ITALY.
La convenzione, continua ancora Michele Gallo, rappresenta un traguardo importante per la nostra società, in quanto ci permette di sviluppare e favorire la cultura alla certificazione, nonché di supportare allo stesso tempo tutte le imprese aderenti al Consorzio ASI di Napoli, che rappresenta una realtà di fondamentale importanza per il tessuto produttivo della nostra Regione.
Il Consorzio ASI Napoli è un ente pubblico economico che fu fondato il 16 gennaio del 1962, dai rappresentanti delle seguenti Istituzioni: la Provincia di Napoli, la Camera di commercio, il Comune di Napoli, il Banco di Napoli, l’ISVEIMER, l’IRI e l’ANSI. Nel Consorzio sono compresi gli Enti Territoriali che esercitano nell’area di sviluppo industriale. L’Ente ha lo scopo di favorire il sorgere coordinato di nuove iniziative industriali nella circoscrizione Provinciale e particolarmente nei territori dove si trovano gli agglomerati industriali: Acerra, Giugliano, Caivano, Casoria-Arzano-Frattamaggiore, Marigliano-Nola, Pomigliano.
Per ricevere ulteriori informazioni sulla convenzione e su come usufruire dei relativi vantaggi contattare direttamente il responsabile dott. Michele Gallo 3312914314 oppure scrivere alla email convenzioneasinapoli@gcerti.it