CORSO CAM – CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER L’EDILIZIA
MODALITA’ ON LINE | Il Corso CAM – Criteri Ambientali Minimi per l’edilizia è la nuova proposta formativa di GCerti Italy. Il corso fornisce una prima trattazione dei criteri ambientali minimi che le amministrazioni pubbliche devono adottare per l’affidamento di servizi quali progettazione, ristrutturazione e manutenzione di edifici di nuova costruzione.
L’obiettivo del corso è quello di fornire ai professionisti, alle imprese e alle pubbliche amministrazioni un organico inquadramento dei Criteri Ambientali Minimi in edilizia e gli strumenti per impostare la rendicontazione da questi richiesta.
DATE
- Modalità on line | Videoconferenza
PREZZO
- Costo partecipazione Webinar 180 EUR + IVA per ciascun modulo.
- Costo partecipazione aula: 250 EUR + IVA per ciascun modulo.
LUOGO
- Presso gli uffici della GCERTI ITALY srl, Strada Statale Sannitica Km 8,5 – 80026 Casoria (NA)
OBIETTIVI
- Fornire ai professionisti, alle imprese e alle pubbliche amministrazioni un organico inquadramento dei “Criteri Ambientali Minimi in edilizia” e gli strumenti per impostare la rendicontazione da questi richiesta.
CONTENUTI
Il corso si struttura in due moduli che forniscono una panoramica generale sugli obiettivi nazionali (CAM Edilizia), gli strumenti operativi di rendicontazione (relazioni tecniche e protocolli energetico ambientali/rating system) e il quadro europeo di normalizzazione e i relativi strumenti (Level(s)).
In particolare saranno trattati:
- l’inquadramento dei CAM edilizia all’ interno del GPP e il rapporto fra i CAM edilizia e il Codice degli Appalti;
- le metodologie di processo nelle diverse fasi, dalla gara alla realizzazione delle opere;
- l’importanza che riveste la rendicontazione obbligatoria richiesta dai CAM, mediante dedicate relazioni tecniche o l’utilizzo di protocolli energetico ambientali /rating system;
- i principali vantaggi nell’ approcciare il cambiamento culturale introdotto dai processi di Green Building di cui i CAM.
STRUTTURA
Il corso è strutturato in due moduli, ognuno dei quali prevede 8 ore di lezione in aula con il docente.
- Modulo A : introduzione al percorso formativo relativo ai CAM per istruire i professionisti e la pubblica amministrazione sulla materia; inquadramento dei CAM edilizia e delle disposizioni ambientali negli appalti pubblici; i GPP e introduzione ai CAM; il GPP, il Piano nazionale degli Acquisti verdi (PAN GPP) e i CAM; disposizioni ambientali contenute negli appalti pubblici; strumenti di gestione ambientale.
- Modulo B: approfondimento sull’applicazione dei CAM e relativa rendicontazione; applicazione dei CAM Edilizia alle varie fasi dell’appalto; CAM Edilizia, approfondimento dei criteri (selezione candidati/gruppi di edifici/specifiche tecniche dell’edificio/componenti in edilizia/cantiere/criteri premianti/clausole contrattuali); rendicontazione tramite i protocolli energetico-ambientali (rating system) della famiglia LEED-GBC; progettazione/gara/aggiudicazione/contratto/esecuzione; casi applicativi: analisi di bandi pubblici con applicazione dei CAM.
DESTINATARI
- Professionisti, imprese pubbliche e private, organi della pubblica amministrazione.
ATTESTATI
- Al termine del Corso CAM – Criteri Minimi Ambientali sarà rilasciato un attestato di partecipazione.