Certified Sustainability Rating – CSR series
Certified Sustainability Rating – CSR series
(CSR-PROD:2022, CSR-SERV:2022, CSR-RIST:2022, CSR-HOSP:2022)
Che cos’è l’attestazione CSR?
CSR è un’attestazione che determina il rating di sostenibilità di un’organizzazione, basato su una serie di algoritmi. Valuta diversi aspetti inerenti la sostenibilità, come i prodotti, i servizi, le caratteristiche dei luoghi di lavoro e la compliance legislativa.
Perché l’attestazione CSR?
L’aspetto della sostenibilità, sia esso ambientale, etico, economico o di business, è oggi un tema di assoluta importanza per tutte le organizzazioni.
Il rating di sostenibilità certificato si può applicare a tutte le organizzazioni di tutti i settori e dimensioni.
GCERTI Italy attesta il rating di sostenibilità attribuendogli un riconoscimento ufficiale, ampio ed internazionale. Alla base del rating di sostenibilità ci sono 4 specifiche aree tematiche, tra cui:
- Aziende produttive (CSR-PROD:2022): viene generato un rating di sostenibilità applicabile in tutti i settori
- Aziende di servizi (CSR-SERV:2022): si tratta di una specifica tecnica che genera un rating di sostenibilità applicabile per tutte le aziende che erogano
- Strutture ricettive (CSR-HOSP:2022): viene generato un rating (su base cento e calcolato tramite un algoritmo) di sostenibilità applicabile nel settore dell’ospitalità (hotel, alberghi, agriturismi, B&B, etc.)
- Ristorazione (CSR-RIST:2022): si tratta di una specifica tecnica che genera un rating di sostenibilità applicabile nel settore della
Il rating di ognuna di queste aree è derivante da un algoritmo diverso e viene espresso in centesimi.
Come posso ottenere la certificazione?
L’iter di Certificazione prevede:
- la richiesta di offerta,
- l’accettazione della stessa
- checklist di valutazione
- rating numerico su base 100
- rilascio certificazione
Punti Chiave
L’attestazione CSR stabilisce che un’organizzazione può definirsi davvero sostenibile se applica concetti di sostenibilità verso molteplici aspetti e processi. In particolare, le quattro aree di sostenibilità su cui l’azienda può porre un focus sono:
- Prodotti
- Luoghi di lavoro
- Servizi
- Aspetti Etici e Legislativi
La verifica dei requisiti e delle evidenze si basa sulla compilazione di una check-list, sulla ricezione di dati e informazioni da parte dell’Organizzazione e, se presenti, da evidenze pubbliche.
Vantaggi
- Prestigio dell’azienda
- Miglioramento della posizione sul mercato e conseguimento di un vantaggio competitivo rispetto alla concorrenza
- Facilità di accesso a bandi e finanziamenti
- Opportunità commerciali, per alcuni prodotti, su mercati esteri che richiedono la certificazione CSR da parte di alcuni broker e/o buyer.
- Rafforzare il rapporto con i propri clienti e buyers
- Attrarre nuovi clienti facendo leva sulla sostenibilità e la responsabilità sociale