Adesione al protocollo Assosistema UNI EN 14065:2016
GCERTI ITALY, Ente di Certificazione e Formazione, aderisce al Protocollo Assosistema UNI EN 14065:2016.
La società ha appena siglato un protocollo d’intesa con Assosistema Confindustria, per l’implementazione della norma UNI EN 14065:2016 “Tessili trattati in lavanderia – Sistemi di controllo della biocontaminazione”. La normativa indica un sistema di gestione dei rischi e del controllo connessi alla biocontaminazione dei tessuti. L’obiettivo è garantire dei tessuti che siani igienicamente e microbiologicamente puliti. In tal sanso, le Linee Guida RABC sono un valido strumento per l’applicazione di tutti i requisiti previsti dalla norma in oggetto.
Assosistema Confindustria è l’unica associazione nazionale di categoria del Sistema Industriale Integrato di beni e Servizi Tessili e Medici Affini, avente lo scopo di promuovere, rappresentare e tutelare gli interessi di tutte le aziende associate.
GCERTI ITALY, siglando il protocollo d’intesa, si impegna a:
– fare riferimento alle Linee Giuda RABC Assosistema in caso di certificazione secondo la norma UNI EN 14065:2016;
– riportare sul certificato RABC il riferimento esplicito alle linee guida di Assosistema.
Nello specifico, la norma, che disciplina i processi di lavaggio industriali, deve assicurare dei prodotti che siano visibilmente puliti, piacevoli al tatto, privi di odori sgradevoli e – punto cardine dello standard – con una qualità microbiologica garantita sul prodotto finito e lungo tutto il processo, fino alla consegna della merce stessa.
GCERTI ITALY ha aderito al Protocollo secondo le Linee Guida RABC Assosistema, allo scopo di assicurare alle organizzazioni un sistema coordinato di gestione ed implementazione della norma UNI EN 14065:2016.