GCERTI ITALY accreditata Accredia Settori IAF 29, 34, 36 e 37
GCERTI ITALY ha ottenuto da Accredia l’estensione di accreditamento schema ISO 9001:2015 per i seguenti settori:Â
⏩ IAF 29 “Commercio all’ingrosso, al dettaglio; riparazione autoveicoli, motociclette e prodotti per la persona e la casa”;
⏩ IAF 34 “Servizi d’ingegneria”;
⏩ IAF 36 “Pubblica amministrazione”;
⏩ IAF 37 “Istruzione”
L’accreditamento rappresenta una garanzia fondamentale per il mercato, dal momento che assicura una uniformitĂ di approccio e una robustezza delle procedure con le quali l’ente di certificazione svolge la propria attivitĂ . L’accreditamento aggiunge valore al certificato rilasciato da un organismo di certificazione, offrendo la garanzia di un controllo super partes, quale quello operato da Accredia.
Che cos’è l’Accreditamento
L’Accreditamento è il “Procedimento con cui un organismo riconosciuto attesta formalmente la competenza di un organismo o persona a svolgere funzioni specifiche” secondo un concetto di terzietĂ , relativo sia all’Ente accreditante, sia al Soggetto richiedente. L’Accreditamento rappresenta una garanzia fondamentale per il mercato, dal momento che assicura una uniformitĂ di approccio e una robustezza delle procedure con le quali l’ente di certificazione svolge la propria attivitĂ . L’accreditamento aggiunge valore al certificato rilasciato da un organismo di certificazione, offrendo la garanzia di un controllo super partes, quale quello operato da Accredia.
Gli Organismi di Certificazione e Ispezione, quale GCERTI ITALY s.r.l., si impegnano a valutare ed attestare la conformità dell’oggetto della verifica ai requisiti di standard specifici e della normativa di riferimento, attraverso lo strumento della “Certificazione Accreditata”, rilasciata cioè da Organismi accreditati.
Lo schema di accreditamento internazionale prevede l’iscrizione dei diversi Enti di Accreditamento nazionali alle Organizzazioni EA – European Cooperation for Accreditation e IAF – International Accreditation Forum e disciplina gli Accordi di Mutuo Riconoscimento (Multilateral Agreement – MLA) tra le Organizzazioni; dunque le certificazioni rilasciate da Organismi accreditati presso Enti di Accreditamento firmatari degli Accordi MLA, risultano valide, credibili, equivalenti e quindi universalmente accettate e riconosciute, perchĂ© emesse in un contesto di regole e procedure uniformate.
Significativa è anche la nostra offerta di formazione in materia qualità , sicurezza e ambiente, modulata per soddisfare le diverse esigenze, difatti eroghiamo il corso completo per lead auditor SGQ, qualificato KHC.
Contattaci direttamente per avere maggiori informazioni sui nostri servizi e sui corsi.