GCERTI ITALY accreditata Accredia alla Certificazione ISO 9001:2015
GCERTI ITALY ha ottenuto da Accredia l’accreditamento per la certificazione UNI ISO 9001:2015 – Sistemi di gestione Qualità.
L’accreditamento rappresenta una garanzia fondamentale per il mercato, dal momento che assicura una uniformità di approccio e una robustezza delle procedure con le quali l’ente di certificazione svolge la propria attività. L’accreditamento aggiunge valore al certificato rilasciato da un organismo di certificazione, offrendo la garanzia di un controllo super partes, quale quello operato da Accredia.
- L’Accreditamento
GCERTI ITALY è accreditata da Accredia UNI CEI EN ISO/IEC 17021-1:2015, Numero di Accreditamento 150A per lo Schema di accreditamento relativo alla Norma SGQ Certificazione di sistemi di gestione per la qualità in conformità alla norma: – UNI EN ISO 9001:2015 nei seguenti settori di accreditamento: 28, 33, 35.
- Che cos’è l’Accreditamento
L’Accreditamento è il “Procedimento con cui un organismo riconosciuto attesta formalmente la competenza di un organismo o persona a svolgere funzioni specifiche” secondo un concetto di terzietà, relativo sia all’Ente accreditante, sia al Soggetto richiedente.
Rappresenta una garanzia fondamentale per il mercato, dal momento che assicura una uniformità di approccio e una robustezza delle procedure con le quali l’ente di certificazione svolge la propria attività. L’accreditamento aggiunge valore al certificato rilasciato da un organismo di certificazione, offrendo la garanzia di un controllo super partes, quale quello operato da Accredia.
Gli Organismi di Certificazione e Ispezione si impegnano a valutare ed attestare la conformità dell’oggetto della verifica ai requisiti di standard specifici e della normativa di riferimento, attraverso lo strumento della “Certificazione Accreditata”, rilasciata cioè da Organismi accreditati.
Infatti, data la responsabilità anche pubblica dell’attività degli Organismi di Certificazione e Ispezione, questi operatori partecipano ad uno schema di accreditamento che approva le loro competenze garantendo quindi il valore e la credibilità dei risultati della valutazioni di conformità che documentano.
Lo schema di accreditamento internazionale prevede l’iscrizione dei diversi Enti di Accreditamento nazionali alle Organizzazioni EA – European Cooperation for Accreditation e IAF – International Accreditation Forum e disciplina gli Accordi di Mutuo Riconoscimento (Multilateral Agreement – MLA) tra le Organizzazioni; dunque le certificazioni rilasciate da Organismi accreditati presso Enti di Accreditamento firmatari degli Accordi MLA, risultano valide, credibili, equivalenti e quindi universalmente accettate e riconosciute, perché emesse in un contesto di regole e procedure uniformate.
- Che cos’è la ISO 9001?
La normativa ISO 9001 rappresenta lo standard di riferimento per i Sistemi di Gestione per la Qualità riconosciuto a livello internazionale.
I principali vantaggi della norma UNI EN ISO 9001 sono:
- Miglioramento dei prodotti, dei processi e della qualità del servizio
- Incremento del livello di soddisfazione dei clienti
- Miglioramento della produttività
- Vantaggio competitivo.
Significativa è anche la nostra offerta di formazione in materia qualità, sicurezza e ambiente, modulata per soddisfare le diverse esigenze, difatti eroghiamo il corso completo per lead auditor SGQ, qualificato KHC.
Contattaci direttamente per avere maggiori informazioni sui nostri servizi e sui corsi.