GCERTI Italy srl ha ottenuto ACCREDIA l’estensione dell’accreditamento schema BIM Pdr 74:2019
GCERTI Italy Assessment & Certification s.r.l. ha ottenuto l’estensione dell’accreditamento, nello schema SGQ, per lo schema di certificazione Sistema di Gestione BIM, in accordo alla Prassi di Riferimento UNI/PdR 74:2019, con delibera del Comitato Settoriale di Accreditamento Certificazione e Ispezione (CSA CI) del 30 Giugno 2022.
Elaborata dal tavolo “Sistema di gestione BIM”, la norma UNI/PdR 74:2019 ” ha come obiettivo definire i requisiti di un sistema di gestione BIM (acronimo SGBIM) che un’organizzazione può attuare per migliorare l’efficienza del processo di programmazione, progettazione, realizzazione, esercizio ed eventuale dismissione dell’opera.
Il fine ultimo è quindi quello di individuare gli elementi funzionali alla certificazione del sistema di gestione BIM di un’organizzazione. Tali elementi sono difatti destinati ai soggetti coinvolti nelle principali attività della filiera come società di progettazione, imprese terze, committenti, fornitori e produttori di materiali, organismi di valutazione della conformità.
Il documento è predisposto in coerenza con la UNI EN ISO 9001:2015 in modo che le Organizzazioni che attuano un Sistema di Gestione per la Qualità (SGQ) lo possano agevolmente integrare. La certificazione di SGBIM può supportare gli adempimenti preliminari in merito all’atto organizzativo così come previsto dall’art. 3 comma 1 lettera c, del DM 560/2017.
Dalla norma si evincono i passi fondamentali per l’applicazione del Sistema di gestione BIM:
- comprendere il contesto e individuare le parti interessate, con un focus soprattutto sul contesto tecnologico/culturale in cui si opera
- definire il campo di applicazione del Sistema di gestione (insieme delle attività che si intendono svolgere con l’utilizzo del BIM)
- analizzare i processi e i relativi rischi associati e individuare le misure di mitigazione
- verificare il livello di applicazione delle misure messe in atto e della loro efficacia
- riesaminare e revisionare il Sistema di gestione nel suo complesso
- analizzare e definire gli obiettivi di progetto
Quali sono i vantaggi delle certificazione?
Ottenere la certificazione del sistema di gestione BIM consente alle organizzazioni interessate di accedere a diversi vantaggi:
- attestare sul mercato le proprie competenze nella corretta gestione della “commessa BIM”
- ottenere un accesso “privilegiato” al mercato nei rapporti con la committenza nazionale e internazionale
- certificare la conformità della propria attività ai requisiti richiesti
- qualificare il proprio brand aziendale distinguendosi dai competitor
Perchè scegliere GCERTI Italy srl?
GCERTI Italy Assessment & Certification srl ha ottenuto l’accreditamento da ACCREDIA per l’erogazione delle certificazioni del sistema di gestione BIM.
GCERTI Italy si distingue per la qualità della sua offerta, che pone alla base i criteri di imparzialità e neutralità. Si caratterizzata, inoltre, per un sistema di gestione totalmente interna che comprende il team di auditor interno alla propria organizzazione. Infine è fortemente orientata al miglioramento continuo della qualità dei propri servizi, con un aggiornamento costante delle competenze del proprio personale.