La Regione Campania stanzia 10 milioni di euro a favore delle imprese manifatturiere
La Regione Campania con l’avviso pubblico Aiuti alle imprese per i maggiori costi legati alla crisi energetica sostiene le imprese manifatturiere operanti sul territorio regionale stanziando 10 milioni di euro per l’incremento per i consumi energetici causati dalla crisi internazionale collegata al conflitto Ucraina – Russia.
Chi può beneficiare di questo contributo?
I soggetti beneficiari sono le Imprese con codice ATECO primario e/o prevalente compreso tra quelli riportati nella Sezione C – ATTIVITÀ MANIFATTURIERE. Al fine di poter usufruire dell’agevolazione, le imprese devono aver subito un aumento dei costi energetici (gas o elettrico o entrambi) di almeno € 1.000 rispetto alle tariffe del 2021 nel periodo compreso tra il primo luglio e il 31 dicembre dicembre 2022. L’aiuto sarà calcolato in percentuale (30%) sull’aumento subito, fino ad un importo massimo di € 20.000,00.
Le imprese che hanno già usufruito del contributo del 3 ottobre 2022 potranno presentare richiesta soltanto per il periodo ottobre – dicembre 2022.
Come presentare la domanda?
Le domande di agevolazione devono essere presentate allo Sportello Incentivi Campania a partire dal 23 Febbraio 2023 alle ore 12:00 fino al 23 Marzo 2023 alle ore 12:00. Le domande ammesse saranno classificate in ordine decrescente in base all’aumento del costo dell’energia sostenuto dalle imprese e il contributo verrà erogato attraverso l’ accredito sul conto corrente bancario e/o postale (IBAN) indicato nella domanda di partecipazione.