INAIL: OT023 premiata la certificazione SA8000:2014
SCONTO INAIL con modello OT 23 (2020)
INAIL: OT023 premia la SA8000. Quest’ anno l’INAIL ha pubblicato il nuovo Modello OT/23, che sostituisce il precedente Modello OT/24, rivolto a tutte le aziende, comprese quelle operative da solo un biennio, che hanno adottato nell’anno 2019 interventi migliorativi per le condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa (D.Lgs 81/2008).
I TASSI
La differenza sostanziale rispetto ai modelli precedenti risulta essere la misura della riduzione del tasso:
- Nei primi due anni di attività della PAT (Posizione Assicurativa Territoriale) la riduzione è in misura fissa pari all’ 8%;
- Dopo il primo biennio di attività della PAT, la riduzione non è modificata e rimane dal 28% al 5% in relazione al numero di lavoratori-anno del triennio della medesima PAT; nello specifico:
- fino a 10 dipendenti > sconto 28 %
- da 11 a a 50 > sconto 18 %
- da 51 a a 200 > sconto 10 %
- oltre i 200 > sconto 5 %
APPLICABILITÀ
La riduzione, riconosciuta a tutte le imprese, ha effetto per l’anno 2020 ed è applicata in sede di regolazione del premio assicurativo dovuto per lo stesso anno.
MODALITÀ DI ACCESSO ALLA RIDUZIONE
Per poter accedere alla riduzione è necessario aver effettuato gli interventi indicati nel modello OT 23 (scaricabile sul sito INAIL) tali che la somma dei loro punteggi sia pari/superiore a 100.
Le aziende che, nel corso del 2019, hanno semplicemente curato l’esatto adempimento degli obblighi di legge previsti dal D.Lgs 81/08, pur essendo perfettamente in regola, non hanno la possibilità di richiedere la riduzione del premio INAIL.
Le aziende che hanno investito nella sicurezza del lavoro, elevando il livello di prevenzione ben oltre il minimo di legge, possono richiedere lo sconto (sempre che gli interventi totalizzino un punteggio pari/superiore a 100).
Per le ragioni anzidette occorre valutare bene se effettuare la richiesta in quanto questa comporta la concreta possibilità di essere sottoposti a verifica ispettiva in relazione a quanto dichiarato.
I SISTEMI DI GESTIONE PREMIANTI
A-1 Sistemi di Gestione per la Sicurezza certificati secondo la norma OHSAS 18001 o UNI ISO 45001:2018;
A-3 Sistemi di Gestione per la Sicurezza NON certificati secondo la norma OHSAS 18001 o UNI ISO 45001:2018;
A-4 Modello organizzativo e gestionale di cui all’art. 30 del D. Lgs. 81/08 secondo le procedure semplificate di cui al D.M. 13/02/2014;
B-5 Modelli di Responsabilità Sociale basati sulla UNI ISO 26000:2010, Sistemi di Gestione della SSL (OHSAS 18001, UNI ISO 45001 e Linee Guida UNI INAIL).
Altri interventi che contribuiscono all’ ottenimento della riduzione del premio annuo INAIL:
A-9 Sistema di Responsabilità Sociale certificato secondo la norma SA 8000 (70 punti);
C-4 Procedure per la gestione dei quasi infortuni (Da 30 a 60 punti);
C-5 Procedure per la selezione dei fornitori con criteri sulla salute e sicurezza (80 punti);
C-6 Procedure pe la gestione dei quasi infortuni degli appaltatori e dei subappaltatori all’interno dei luoghi di lavoro su cui l’azienda stessa ha disponibilità giuridica (Da 30 a 50 punti);
C-7 Procedure per la verifica dell’efficacia della formazione in materia di salute e sicurezza (50 punti).
TERMINE DI PRESENTAZIONE
Il modello OT 23 deve essere presentato ad INAIL entro il 29 febbraio 2020, unitamente alla documentazione probante richiesta dall’ Istituto.
AVVERTENZA
Ribadiamo che tutti gli interventi devono essere adottati entro il 31/12/2019, pertanto invitiamo le aziende interessate ad attivarsi fin da subito nella loro attuazione.