Innovazione tecnologica: dalla Regione 45 mln per le imprese campane
Innovazione tecnologica: la Regione Campania stanzia fondi fino a 45 milioni di Euro per le attività di innovazione tecnologica delle imprese. Nello specifico, studi di fattibilità (fase 1) e progetti di trasferimento tecnologico (fase 2) coerenti con la RIS3 Research & Innovation Smart Specialisation Strategy, Strategia di Specializzazione Intelligente. GCERTI ITALY s.r.l., ente di certificazione ed erogazione corsi accreditati, offre supporto e consulenza per la materia in oggetto.
L’avviso pubblico in merito ai contributi per l’innovazione tecnologica, è stato pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 36 del 21 Maggio 2018. Le risorse disponibili ammontano complessivamente a ben 45 milioni di euro di fondi FESR 2014-2020.
• Innovazione tecnologica. Scendendo nel dettaglio, le spese ed i costi ammissibili devono essere non inferiori a 50mila euro e non superiori a 120mila euro per la fase 1, non inferiori a 500mila euro e non superiori a 2 milioni di euro per la fase 2;
• Avvio attività: successivamente alla presentazione della domanda di agevolazione per contributi alle imprese in materia di innovazione tecnologica e, comunque, pena la revoca, non oltre 30 giorni dalla data di notifica del provvedimento di concessione;
• Durata degli interventi che abbiano ad oggetto l’innovazione tecnologica: non superiore a 6 mesi per la fase 1; non inferiore a 6 mesi e non superiore a 18 mesi per la fase 2;
• Presentazione delle domande: a mezzo PEC (firma certificata) all’indirizzo avvisotrasferimentotecnologico@pec.regione.campania.it a partire dalle 12 del 45° giorno dalla pubblicazione dell’avviso nel BURC;
• Procedura di selezione: a “sportello valutativo”, durerà di regola 30 giorni dal termine di presentazione delle stesse. Le proposte che hanno superato la Fase 1 dello “SME INSTRUMENT” ottenendo un “Seal of Excellence” saranno sottoposte alla sola verifica amministrativo-formale e, in caso di esito positivo, saranno automaticamente finanziate in merito ad interventi che abbiano ad oggetto l’innovazione tecnologica.
Fonte: Ufficio Stampa Regione Campania