GCERTI ITALY certifica il gruppo Romano Costruzioni per la UNI EN ISO 37001
GCerti Italy certifica il gruppo strorico Romano Costruzioni & C. srl per lo standard UNI EN ISO 37001 del 2016, Sistema di Gestione Anti corruzione. GCerti Italy, Ente di Certificazione e Formazione, eroga certificazioni ISO 37001 accreditate direttamente da Accredia.
L’azienda Romano Costruzioni srl implementando lo schema ISO 37001 attesta un notevole impegno etico. In fase di verifica l’azienda ha dimostrato competenze giuridiche nell’ambito del Decreto Legislativo 231/2001, competenze nell’ambito dei Sistemi di Gestione e nello sviluppo di modelli organizzativi, ed infine competenze per quanto attiene risk assessment e risk management.
In linea generale, l’ organizzazione che dimostra di aver adottato un Modello Organizzativo per la prevenzione della corruzione certificato da una parte terza, potrà beneficiare di un effetto mitigatorio delle sanzioni previste dal D.Lgs 231/2001.
Dal punto di vista della competitività, la Certificazione ISO 37001 è sempre più elemento distintivo e strumento premiante non solo di tipo “etico”, ma anche di tipo “sostanziale”. La conformità allo standard ISO 37001 è – infatti- un elemento distintivo per partecipare e aggiudicarsi gare e commesse.
Nello specifico, dal punto di vista finanziario, con l’adozione della Certificazione UNI EN ISO 37001, Sistema di Gestione Anticorruzione, si potrà accedere ai vantaggi derivanti dal Regolamento dell’Autorità Garante per la Concorrenza e per il Mercato sull’ attribuzione del Rating di Legalità, cioè “di aver adottato modelli organizzativi di prevenzione e di contrasto della corruzione” (art. 3 lett. G Regolamento in bollettino 17/9/2016).
In foto, Michele Gallo CEO GCerti Italy insieme al dott. Ferdinando Romano, responsabile Sistemi di Gestione del Gruppo Romano Costruzioni.