ISO 45003- Certificazione gestione dei rischi della salute psicologica sul lavoro
Che cos’è la Certificazione ISO 45003 – Salute psicologica e sicurezza sul lavoro, Linee guida per la gestione dei rischi psicosociali?
Lo standard ISO 45003:2021 – “Gestione della salute e sicurezza sul lavoro – Salute psicologica e sicurezza sul lavoro – Linee guida per la gestione dei rischi psicosociali” – detta linee guida alle aziende su come prevenire i disturbi psicologiche correlati allo stress da lavoro. Nello specifico, la ISO 45003 chiarisce quali debbano essere le modalità per identificare condizioni e circostanze che in qualche modo possano inficiare la salute psicologica dei lavoratori. In altri termini, il nuovo stadard fornirà solo delle linee guida alle aziende che vogliano adottare lo schema ISO 45003. La norma di inserisce infatti nel contesto normativo della ISO 45001, in relazione alla gestione del rischio psicologico per la salute e la sicurezza come parte di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro. La ISO 45003 si rivolge a tutte le organizzazioni di tutte le dimensioni e in tutti i settori, per lo sviluppo, l’implementazione, il mantenimento e il miglioramento continuo di luoghi di lavoro sani e sicuri.
I punti cardine della nuova norma:
- Il controllo dei rischi psicosociali correlati al lavoro sono alla base della salute e del benessere sul luogo di lavoro e fuori.
- È importante che i rischi psicosociali siano monitorati costantemente, mediante un sistema di gestione integrato ed implementato.
- La corretta gestione del rischio psicosociale apporta vantaggi e benefici, ad esempio una maggiore produttività dei lavoratori in termini di organizzazione ed efficienza.
Come ottengo la ISO 45003?
L’iter di certificazione per ottenere la ISO 45003 – Linee guida per la gestione dei rischi psicosociali sul lavoro prevede:
- la richiesta di offerta e l’accettazione della stessa
- lo svolgimento di un audit di Certificazione (suddiviso in due stage)
- la delibera di certificazione
- le verifiche di mantenimento con frequenza annuale
Punti Chiave
Gli aspetti principali dello schema di riferimento per la Certificazione ISO 45003- Linee guida gestione della salute psicologica sul posto di lavoro, sono:
- Aumento dell’efficienza e delle prestazioni dell’Organizzazione attraverso una rivisitazione dei processi produttivi e delle dinamiche organizzative
- Riduzione degli incidenti, infortuni e malattie professionali e dei relativi costi
- Miglioramento nel tempo dei livelli di salute e sicurezza dei lavoratori dell’Organizzazione, promuovendo la sensibilizzazione dell’azienda verso gli aspetti legati alla prevenzione e protezione.
Vantaggi
Ottenere la Certificazione ISO 45003 – primo standard globale che fornisce una guida pratica sulla gestione della salute psicologica sul posto di lavoro, consente all’azienda sia di raggiungere l’obiettivo di rispettare la norma in tutti i suoi punti, sia di ottenere svariati vantaggi, tra i quali:
- Analisi dei rischi dei processi aziendali;
- Dimostrata coerenza con l’etica aziendale e con la UNI EN ISO 45001.
- Migliorare costantemente i processi che incidono sulla qualità dei servizi,costantemente monitorati attraverso l’utilizzo di parametri prestabiliti.