La parità di genere aziendale come driver del business: Pdr 125 e Certificazione per la parità di Genere, per una visione d’impresa più virtuosa e inclusiva
Si terrà il giorno 26 OTTOBRE 2022 ore 16.00 – 18.00 presso la sede dell’ Unione Industriali di Napoli l’evento in presenza dal tema:
La parità di genere aziendale come driver del business. Pdr 125 e Certificazione per la parità di Genere, per una visione d’impresa più virtuosa e inclusiva
Interverranno:
- Anna del Sorbo – Vicepresidente Responsabilità Sociale d’impresa e Parità di Genere Unione Industriali Napoli
- Domenica Marianna Lomazzo – Consigliera di Parità Regione Campania
- Michele Gallo Amministratore – Gcerti Italy Assessment & Certification S.r.l.
- Claudia Franceschelli Membro – Comitato Tecnico UNI prassi PDR125
- Corrado Volpe – Lead Auditor Gcerti Italy Assessment & Certification S.r.l.
La certificazione della parità di genere, inserita nel Piano Nazionale di Ripresa e resilienza (PNRR), diventa operativa. La legge n. 162/2021 prevede, difatti, a partire dal 1° gennaio 2022 tale certificazione per eliminare il divario di retribuzione tra uomini e donne. L’impegno verso la parità di genere è europeo ed internazionale, le imprese che investiranno in tale asset saranno maggiormente competitive in quanto gli stakeholders preferiranno investire su chi dimostra un cambiamento sostenibile e rispondente agli obiettivi dell’Agenda 2030 dove la parità di genere è un risultato da mettere in pratica anche nel mondo aziendale entro il 2030.
Durante l’incontro si presenteranno la nuova certificazione UNI/PdR 125:2022 che prevede la strutturazione e l’adozione di un insieme di indicatori prestazionali (KPI) inerenti alle politiche di parità di genere nelle organizzazioni nonché ulteriori strumenti di supporto per una corporate gender equalitY. Argomenti: 1 – UNI PdR 125:2022 ed il suo attuale contesto normativo 2 – Pillole sulla prassi UNI PdR 125:2022 3 – Le aree tematiche per i temi di parità di genere trattati dalla UNI PdR 125:2022 4 – Principi di Gender Equality esempio 5 – Piano strategico per la parità di genere 6 – Esempi per l’implementazione delle misure di parità di genere secondo la UNI PdR 125:2022