I dipendenti della Gcerti Italy e le parti interessate possono effettuare segnalazioni e/o reclami in relazione a fatti e accadimenti aventi natura di abuso, offesa o illegalità, verificatisi nell’ambito lavorativo e in contrasto con i principi di responsabilità sociale contenuti nella norma SA8000 ed i principi di parità di genere contenuti nella UNI PdR 125/2022 compilando il modulo di seguito.
Occorre precisare che l’identità del segnalante sarà protetta in ogni contesto successivo alla segnalazione.
Nel caso la segnalazione dovesse portare ad un procedimento disciplinare, l’identità del segnalante non potrà essere rivelata senza il suo consenso, salvo che la sua conoscenza non sia assolutamente indispensabile; la segnalazione è sottratta all’eccesso previsto dagli articoli 22 e ss. dalla legge 7 agosto 1990 n. 241.
Il denunciante che ritiene di essere stato discriminato nel lavoro a causa della denuncia può segnalare (anche attraverso le organizzazioni sindacali) al comitato di parità di genere i fatti di discriminazione.
Si comunica che è stato individuato un canale di comunicazione per le segnalazioni all’indirizzo di posta elettronica segnalazioni@gcerti.it