Certificazione per la Parità di Genere – Pubblicato il Decreto 29 Aprile 2022
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il 1° luglio 2022, il Decreto 29 aprile 2022 della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le pari opportunità.
Ciò rappresenta un passo in avanti verso il conseguimento della “Strategia nazionale per la Parità di genere 2021-2026” presentata dal Ministro per le pari opportunità e la famiglia al Consiglio dei ministri. Difatti, a confermare l’importanza del tema è il progetto del PNRR, che nella missione 5 si focalizza proprio sul “Sistema di certificazione della parità di genere“. Quest’ultimo ha come obiettivo è la definizione di un sistema nazionale di certificazione che accompagni e incentivi le imprese ad adottare policy adeguate a ridurre il gap di genere.
La UNI/PdR 125:2022
Il decreto definisce i parametri per consentire alle imprese il conseguimento della certificazione della parità di genere. Tali parametri rappresentano la soglia minima a cui le imprese devono conformarsi per ottenere la certificazione. Sono definiti dalla Prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022, pubblicata il 16 marzo 2022, contenente «Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere che prevede l’adozione di specifici KPI (Key Performance Indicator – indicatori chiave di prestazione) inerenti alle politiche di parità di genere nelle organizzazioni» e le sue successive modifiche o integrazioni.
Informativa annuale del datore di lavoro
Inoltre è previsto il coinvolgimento delle rappresentanze sindacali aziendali e delle consigliere e consiglieri territoriali e regionali di parità, che hanno il compito di esercitare il controllo e la verifica del rispetto dei requisiti necessari al mantenimento dei parametri minimi.
A tal fine, il datore di lavoro fornisce annualmente, anche sulla base delle risultanze dell’audit interno, un’informativa aziendale sulla parità di genere, che rifletta il grado di adeguamento alla prassi di riferimento.
Da chi viene rilasciata la certificazione per la Parità di genere?
Il rilascio della certificazione della parità di genere alle imprese in conformità alla UNI/PdR 125:2022 avviene ad opera degli organismi di valutazione della conformità accreditati in questo ambito, come GCERTI Italy Assessment & Certification s.r.l., ai sensi del regolamento (CE) n. 765/2008.
Richiedi ora un preventivo per ottenere la certificazione per la Parità di Genere