GCERTI ITALY a supporto delle aziende per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ( PNRR ), una grande opportunità per il paese, grazie all’arrivo di ingenti risorse europee di cui una parte a fondo perduto. GCERTI Italy Assessment & Certification, in qualità di ente di certificazione e formazione, può supportare le aziende nel percorso per approcciarsi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e alle sue Missioni, difatti assume molta importanza la formazione professionale e la certificazione delle figure professionali.
Le ragioni per ricorrere ad un ente di certificazione sono elemento di garanzia per l’esecuzione dei lavori in modo conforme a norme, regole e valori condivisi.
In Italia il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), definitivamente approvato lo scorso 13 Luglio dal Consiglio Europeo, prevede uno stanziamento complessivo di oltre 191 miliardi di euro. Il piano si sviluppa in 6 Missioni, ognuna delle quali legata ad aree tematiche strutturali di intervento.
Il Piano è in piena coerenza con i sei pilastri del Next Generation EU riguardo alle quote d’investimento previste per i progetti green (37%) e digitali (20%).
Le risorse stanziate nel Piano sono pari a 191,5 miliardi di euro, ripartite in sei missioni:
- Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura – 40,32 miliardi
- Rivoluzione verde e transizione ecologica – 59,47 miliardi
- Infrastrutture per una mobilità sostenibile – 25,40 miliardi
- Istruzione e ricerca – 30,88 miliardi
- Inclusione e coesione – 19,81 miliardi
- Salute – 15,63 miliardi
Grazie all’esperienza in moltissimi settori ed al personale altamente qualificato, GCERTI Italy può essere il partner ideale per accompagnare e aiutare le imprese nell’individuare i migliori progetti legati a digitalizzazione ed innovazione, transizione ecologica, mobilità sostenibile, coesione, formazione e salute.