Premio Giovane Manager 2022: la prima delle quattro semifinali si terrà al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa a Napoli
Venerdì 18 novembre alle ore 17.00 si terrà una delle prime quattro semifinali del Premio Giovane Manager 2022 organizzato dal gruppo giovani Federmanager che giunge alla quinta edizione e si focalizza su temi di grande interesse per le nuove generazioni di manager.
Per maggiori informazioni sul premio clicca qui.
A partire dal titolo di quest’edizione “WE-BE: benessere in agenda”, il concetto su cui si basa il Premio di quest’anno è il “well-being” che ha lo scopo di diffondere la cultura della salute e della prevenzione tra le giovani generazioni di manager.
Programma
Ore 17.00 – Saluti istituzionali
Luigi Bianco, Presidente Federmanager Napoli
Antonio Ieraci, Coordinatore nazionale Giovani Federmanager
Ore 17.10 – Introduzione al tema del benessere aziendale e nuovi modelli organizzativi
Francesca Sica, Responsabile pianificazione strategica e Centro Studi Fasi
Ore 17.30 – Dibattito
Interventi
- Marilena Albanese, Responsabile Marketing e Comunicazione Assidai
- Michele Gallo, Gruppo Giovani Federmanager Napoli e Aministratore Unico di GCERTI Italy Assessment & Certification S.r.l.
- Chiara Marciani, Assessore alle Politiche Giovanili e al Lavoro del comune di Napoli
- Adriano Mureddu, Responsabile Human Resources del Gruppo FS.
- Antonio Cennamo, Consigliere Giovani Industriali di Confindustria Napoli
- Luca Piscopo, Gruppo Sportivo Fiamme Oro P.S. – Consigliere Nazionale Federazione Italiana Nuoto
Moderatore
Domenico Sica, giornalista de “Il Roma”
Ore 18.30 “Premio Giovane Manager 2022”
Interventi
- Antonio Ieraci, Coordinatore nazionale Giovani Federmanager
- Rappresentante Jefferson Wells (Manpower Group)
Ore 19.00 – Premiazione finalisti area territoriale centro sud
10 finalisti manager area centro sud
1 Expat manager
Ore 19.30 – Aperitivo di networking
Per maggiori info o per partecipare all’evento iscriviti qui.