Descrizione
CORSO “IL PEST MANAGEMENT E IL RUOLO DEL TECNOLOGO ALIMENTARE”
Corso in collaborazione e con il patrocinio dell’ordine dei tecnologi alimentari Campania e Lazio.
GCerti Italy propone il corso “Il Pest Management e il ruolo del tecnologo alimentare”, in vista un’offerta formativa sempre più ampia e professionalizzante. Nello specifico, la figura del tecnologo alimentare si inserisce nella filiera agroalimentare, con responsabilità in merito a materie prime, progettazione di nuovi alimenti, gestione delle tecnologie di distribuzione. Il corso inquadra la suddetta figura del tecnologo alimentare nell’ambito del Pest Management.
DATE
- 16/04/2021 – Ore 09:00-18:00
LUOGO
- A causa delle disposizioni regionali sul Coronavirus (COVID-19) rendiamo la partecipazione al corso in modalità remoto.
CONTENUTI
Gli infestanti nelle aziende alimentari conoscerli e riconoscerli:
- I roditori Sinantropi (i Topi e i Ratti)
- I Blattoidei (gli Scarafaggi)
- I Formicidi (le Formiche)
- I Ditteri (le Mosche)
- Gli insetti delle Derrate Alimentari (Lepidotteri e Coleotteri).
La normativa cogente e volontaria nel mondo del PEST Management:
- Normativa cogente nel Pest Management
- La produzione alimentare e le Responsabilità civili e penali
- Le norme e gli standard volontari come strumento di difesa (BRC, IFS, FSSC 22000, ISO 22000)
- La formazione degli operatori del Pest Management UNI EN 16636 e UNI 11381 e il ruolo del Tecnologo Alimentare.
RELATORI
Dr. Daniele Fiore – Tecnologo Alimentare / Entomologo / Spec. Pest Management. Iscritto Ordine dei Tecnologi Alimentari Regione Molise n°104, Incaricato A.N.I.D. per la rappresentanza in tavoli Pubblici ed Istituzionali.
ISCRIZIONE
- Quota di iscrizione:
Partecipazione singola: € 180 + IVA
Nel caso in cui l’azienda iscriva più persone la tariffa è scontata del 10% per ciascun iscritto.
- Il corso “Il Pest Management e il ruolo del tecnologo alimentare” è soggetto a conferma e GCERTI ITALY si riserva la facoltà di annullare il corso nel caso non venisse raggiunto il numero minimo di partecipanti.