Ente di Certificazione e
Formazione

Testa qui la sicurezza dei tuoi dati

GDPR | la tua azienda è davvero al sicuro?

4bozze assogdpr

In vista dell’imminente GDPR, l’area tecnica di GCerti Italy s.r.l. certificazioni aziendali ha predisposto per la tua azienda il Cyber Security Test, uno strumento gratuito, on line facile e veloce. Un questionario che vi aiuterà a valutare, in ottica GDPR, il livello di sicurezza e di esposizione della vostra azienda.

Compila il questionario di seguito e testa il livello di sicurezza informatica della tua azienda.

    Negli ultimi 12 mesi si è verificato un problema relativo alla Sicurezza Informatica?

    SINO

    Ritenete che ci siano competenze adeguate in ambito Sicurezza Informatica?

    SINO

    In azienda è stato nominato un responsabile della Sicurezza Informatica?

    SINO

    Vengono utilizzati strumenti atti ad impedire l’installazione o l’esecuzione di applicativi non autorizzati?

    SINO

    Ogni postazione di lavoro ed ogni apparato aziendale è correttamente identificato nella vostra rete aziendale?

    SINO

    Tutti i computer aziendali sono protetti da un sistema antivirus che protegge le postazioni interessate da software malevoli, con i database aggiornati frequentemente?

    SINO

    Le password di accesso alle postazioni di lavoro vengono cambiate con regolarità, impostate misure minime di sicurezza come lunghezza di almeno 8 caratteri alfanumerici e scadenza ogni 90 giorni?

    SINO

    Il personale ha mai partecipato a un corso di formazione sulla cybersecurity?

    SINO

    Esiste un documento denominato “policy di sicurezza informatica” che disciplina l’utilizzo delle apparecchiature informatiche in dotazione ad ogni dipendente?

    SINO

    In caso di guasto al sistema, è attivo un sistema di backup aziendale dei dati sensibili che permette un veloce ripristino dei dati ?

    SINO

    È presente una restrizione fisica ai locali dove sono contenuti i server aziendali o le copie di backup?

    SINO

    Vengono effettuati con regolarità almeno annuale test di vulnerabilità sulla connettività esterna o sulle reti wifi aziendali per evidenziare eventuali esposizioni ad accessi non autorizzati?

    SINO

    È mai stato quantificato l’eventuale danno economico e produttivo derivante dalla perdita o dalla mancata disponibilità dei dati aziendali immagazzinati su supporti informatici?

    SINO

    È inibito l'utilizzo di software che permettono la connessione dall'esterno sulle postazioni di lavoro? ( desktop remoto, teamviewer, etc.etc. )

    SINO

    I software applicativi e i sistemi operativi vengono regolarmente aggiornati con le ultime patch di sicurezza rilasciate dai rispettivi produttori?

    SINO

    Nome Azienda

    Referente Aziendale

    E-Mail di contatto

    Acconsento ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 23 del D. L.gs. n. 196/2003, con la sottoscrizione del presente modulo,
    al trattamento dei dati personali secondo le modalità e nei limiti di cui all’informativa allegata.

    Tutto sul GDPR

    La normativa

    GDPR LA SCADENZA SI AVVICINA

    Dal 25 maggio 2018 sarà introdotta la figura del Data Protection Officer (DPO) prevista dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR). Il GDPR affida difatti la responsabilità del trattamento dei dati al DPO.

      Etiam magna arcu, ullamcorper ut pulvinar et, ornare sit amet ligula. Aliquam vitae bibendum lorem. Cras id dui lectus. Pellentesque nec felis tristique urna lacinia sollicitudin ac ac ex. Maecenas mattis faucibus condimentum. Curabitur imperdiet felis at est posuere bibendum. Sed quis nulla tellus.

      ADDRESS

      63739 street lorem ipsum City, Country

      PHONE

      +12 (0) 345 678 9

      EMAIL

      info@company.com

      Cart
      X