Rating di legalità e Rating d’impresa
Il rating di legalità è uno strumento introdotto nel 2012 volto alla promozione e all’introduzione di principi di comportamento etico in ambito aziendale, tramite l’assegnazione di un riconoscimento indicativo del rispetto della legalità da parte delle imprese che ne abbiano fatto richiesta e, più in generale, del grado di attenzione riposto nella corretta gestione del proprio business.
Il Rating di Legalità viene richiesto e concesso dall’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato).
RATING DI LEGALITÀ | CRITERI DI ASSEGNAZIONE DELLA STELLETTA
- Adottare una struttura organizzativa che effettui il controllo di conformità delle attività aziendali a disposizioni normative applicabili all’impresa o un Modello Organizzativo ai sensi del D.Lgs. 231/2001;
- Adottare processi per garantire forme di Corporate Social Responsibility (CERTIFICAZIONE SA8000);
- Essere iscritti in uno degli elenchi di fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativi di infiltrazione mafiosa;
- Avere aderito a codici etici di autoregolamentazione adottati dalle associazioni di categoria;
- Aver adottato modelli organizzativi di prevenzione e di contrasto della corruzione (CERTIFICAZIONE ISO 37001).
RATING DI LEGALITÀ | A COSA SERVE
Del Rating assegnato dall’Antitrust secondo quanto prevede la legge, “si tiene conto in sede di concessione di finanziamenti da parte delle Pubbliche Amministrazioni, nonché in sede di accesso al credito bancario”.
In forza della stessa normativa, “gli Istituti di Credito che omettono di tener conto del rating attribuito in sede di concessione dei finanziamenti alle imprese, sono tenuti a trasmettere alla Banca d’Italia una dettagliata relazione sulle ragioni della decisione assunta”.
RATING DI LEGALITÀ | IMPORTANTI NOVITA’
Da ottobre 2017 il RATING DI LEGALITÀ sarà visibile nelle visure camerali
Grazie all’intesa tra InfoCamere e AGCM (Antitrust – Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato), a partire da OTTOBRE 2017 le Visure estratte dal Registro delle Imprese delle Camere di Commercio conterranno l’indicazione del rating di legalità rilasciato dall’AGCM alle aziende che ne hanno fatto richiesta e che hanno superato il vaglio dell’Autorità stessa.