Registro delle imprese virtuose in materia retributiva di genere: le aziende possono iscriversi al registro della Regione Campania fino al 28 Febbraio
La Regione Campania con la legge n° 17 del 26 ottobre 2021, nell’ottica della diffusione delle pari opportunità e dello sviluppo della personalità, promuove la parità di genere come presupposto per lo sviluppo socio-economico del territorio regionale e la diffusione di una cultura antidiscriminatoria a tutti i livelli. A tal proposito, lo scorso 25 Novembre ha pubblicato sul BURC n. 99 l’Avviso in cui sono state disciplinate le modalità e i criteri di iscrizione per il “Registro delle imprese virtuose in materia retributiva di genere” finalizzato a favorire i comportamenti virtuosi in relazione alla parità retributiva da parte delle imprese che operano sul territorio regionale.
Chi può iscriversi al Registro?
Possono presentare domanda di iscrizione imprese pubbliche e private, imprese sociali con meno di cento dipendenti, compresi gli enti strumentali o controllati, le società partecipate e le aziende speciali di enti pubblici in grado di garantire l’equità retributiva, di sostenere la parità di genere sul posto di lavoro e di valorizzare le capacità delle donne. Questo garantirà che abbiano un sistema di incentivi per l’assegnazione di benefit erogati dalla Regione Campania con Avvisi o Bandi.
La domanda di iscrizione al Registro delle imprese virtuose in materia retributiva di genere per l’annualità 2022, deve essere inoltrata all’indirizzo registroimpresevirtuose@pec.regione.campania.it entro e non oltre il 28 febbraio 2023. La durata prevista per l’iter amministrativo è di 60 giorni a decorrere dalla data di presentazione dell’istanza.
Per saperne di più, scarica l’Avviso.