Regolamento del comitato di imparzialità rv. 05a
Il presente Regolamento definisce uno degli organi interni del CAB al quale spettano i seguenti compiti e responsabilità:
- garantire l’imparzialità;
- gestire correttamente i ricorsi,
al fine di dare adeguata fiducia e garanzia al mercato ed a terzi, in generale, che tutte le sue attività sono svolte con:
- imparzialità,
- responsabilità,
- trasparenza,
- riservatezza,
con il significato di cui ai punti 4.2, 4.4, 4.5 e 4.6 della norma di riferimento, come meglio esplicitato nella sezione 4 del Documento Descrittivo del Sistema di Gestione.
Il presente Regolamento potrà essere modificato, in qualsiasi momento dall’Amministratore Unico del CAB e sottoposto ad approvazione del Comitato per la Salvaguardia dell’Imparzialità.
Ove applicabile viene evidenziata la corrispondenza numerica tra i paragrafi del presente Regolamento e gli Articoli dello Statuto.
Il presente Regolamento, una volta approvato dal Comitato per la Salvaguardia dell’Imparzialità vale come autorizzazione al Comitato stesso, da parte dell’Amministratore Unico, a svolgere quanto in esso riportato.
I membri del Comitato per la Salvaguardia dell’Imparzialità percepiscono un gettone di presenza di modesta entità, stabilito dall’Amministratore, uguale per tutti.