Regolamento di Certificazione del SQG nel settore EA/IAF 28 rv. 03
Il presente regolamento costituisce integrazione di quanto previsto dal Regolamento generale RQ-SGQ (al quale si rimanda per l’esplicitazione del processo di gestione dell’audit e delle parti interessate) in riferimento alle attività dello schema di certificazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità (SGQ) per il settore EA28 “Imprese di costruzione, installatori di impianti e servizi”. Queste regole particolari fanno riferimento al regolamento tecnico ACCREDIA RT-05 rev02, nella sua seconda revisione. Le prescrizioni contenute nel presente documento sono adottate per la valutazione e certificazione dei sistemi di gestione per la qualità (SGQ) il cui scopo di certificazione rientra, almeno in parte, nel settore EA28 “Imprese di costruzione, installatori di impianti e servizi” e, devono essere considerate integrative rispetto ai requisiti generali riportati nel regolamento per la certificazione di sistemi di gestione per la Qualità. Le presenti specifiche, unitamente al regolamento per la certificazione di sistemi di gestione per la qualità, hanno carattere contrattuale, e contengono una serie di prescrizioni che regolano il rapporto fra GCERTI ITALY e l’Organizzazione che richiede la certificazione, per tutta la durata del contratto di. Per quanto non previsto da queste regole particolari e dal regolamento per la certificazione di sistemi di gestione per la qualità, valgono le prescrizioni stabilite nei regolamenti e nelle procedure interne di GCERTI.
SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE
Il presente regolamento definisce regole applicative per le certificazioni di conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2015 delle imprese il cui campo di attività ricade nel settore di accreditamento EA 28 “Imprese di costruzione, installatori di impianti e servizi”, al fine di garantire una corretta ed efficace implementazione dei requisiti generali dei riferimenti normativi applicabili.