Regolamento di utilizzo del marchio
Il marchio di certificazione viene rilasciato da GCERTI ITALY alle Organizzazioni che hanno ottenuto la certificazione del loro sistema di gestione per la qualità aziendale secondo lo standard ISO 9001 / ISO 37001/Antibullismo/ UNI Pdr 125:2022.
L’uso del marchio è facoltativo, infatti è possibile utilizzare:
Il marchio di certificazione GCERTI ITALY;
oppure, in alternativa il marchio GCERTI ITALY abbinato al marchio eventuale di accreditamento (per ACCREDIA, fare riferimento al regolamento RG 09)
L’Organizzazione che intenda utilizzare il marchio deve rispettare le seguenti disposizioni:
- L’Organizzazione certificata potrà utilizzare il marchio di certificazione e di accreditamento solo unitamente al marchio della propria ragione sociale su: cancelleria, materiale pubblicitario, articoli promozionali, pubblicazioni;
- Il marchio non può essere applicato su un prodotto né sull’imballaggio primario, né applicato in modo tale che possa essere scambiato per una certificazione di conformità del prodotto e/o di marcatura CE;
- Nel caso in cui la certificazione venga sospesa o ritirata l’Organizzazione deve immediatamente sospendere l’utilizzo del marchio di certificazione, di accreditamento e la distribuzione dei materiali che li riproducono;
- Il marchio non deve essere utilizzato su rapporti di prova di laboratorio o rapporti di taratura.
- La linea guida di utilizzo del marchio e le osservanze che il cliente dovrà rispettare, sono allegate nel contratto di certificazione.
- Il cliente che utilizza il marchio, potrà associare solo la frase che dimostra che ha ricevuto la certificazione (esempio Azienda certificata ISO 9001:.)
- Il marchio di GCERTI ITALY potrà essere utilizzato in modo indipendente, ma il marchio di ACCREDIA (organismo nazionale di accreditamento italiano) non potrà essere utilizzato in modo indipendente rispetto alla certificazione attiva.
- L’Azienda certificata potrà usare il marchio solo fino a quando questa è sotto certificazioni da parte GCERTI ITALY.