GCERTI ITALY partner al 7° salone mediterraneo della Responsabilità Sociale
GCerti Italy, Ente di Certificazione e Formazione sarà partner dell’evento 7° Salone Mediterraneo della Responsabilità Sociale ” CSRMed “, che si terrà presso la Stazione Marittima di Napoli nei giorni 24 e 25 Ottobre. L’evento si inserisce nella Settimana Europea della Sicurezza sui Luoghi di Lavoro. Il CSRMed, Salone Mediterraneo della Responsabilità Sociale Condivisa mira a promuovere e valorizzare la responsabilità sociale quale condizione necessaria per lo sviluppo sostenibile e la buona innovazione.
Il Salone Mediterraneo della Responsabilità Sociale Condivisa, è l’unico evento orientato a sud che promuove la diffusione della cultura della responsabilità sociale SA8000 come motore di una buona innovazione, fondata sui i valori della legalità e della sostenibilità, per contaminare i tradizionali modelli di sviluppo del territorio ed i comportamenti di tutti gli attori che ne fanno parte. GCerti Italy riconferma la sua presenza all’evento anche in quanto Exclusive Partner and Subcontractor per l’Italia dell’ Ente di Certificazione IQC Institute Quality of Control accreditata dal SAAS all’emissione delle certificazioni accreditate SA8000 – Certificazione Etica Responsabilità sociale.
Il Salone CSRMed è in realtà uno spazio culturale, di networking e condivisione. Un luogo crocevia di idee, iniziative, partnership e collaborazioni. L’obiettivo è instaurare un grande tavolo di lavoro per presentare i risultati delle iniziative portate avanti sui territori e dare avvio a nuove progettualità condivise, mirate alla diffusione della Responsabilità Sociale come diverso modo di concepire lo sviluppo in ottica di sostenibilità.
Tra le novità di questa edizione, vi è la Call4IDEAS, iniziativa studiata per raccogliere contributi sul pensiero dell’innovazione, come luogo di incontro di visioni ed esperienze per provare a rappresentare i diversi volti dell’innovazione, le minacce e le opportunità, le prospettive e possibili aree di intervento per migliorarne impatti e ricadute.
Novità anche per le Partnership4GOALS. Si tratta di call to action dedicate alla raccolta e promozione di progetti di sviluppo locale. L’obiettivo è, in particolare, la rigenerazione e valorizzazione di luoghi e spazi di interesse per la collettività, anche mediante nuove tecnologie. In linea con l’ultimo dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) per l’Agenda 2030, l’iniziativa si pone l’obiettivo di contribuire alla realizzazione dei progetti pervenuti agevolando la convergenza tra idee, competenze e risorse, grazie alla rete delle 100 Organizzazioni sottoscrittrici della Carta di Napoli, promossa da Spazio alla Responsabilità, ed Aderenti al CSRMed Forum.