“Bussole: nuove rotte per il futuro”: le aziende verso il cambiamento
L’evento
Il 7 Dicembre 2022 a Piazza de Martiri nella sede di Unione Industriali Napoli si è tenuto l’evento “Bussole: nuove rotte per il futuro”. Nel corso della giornata sono stati trattati delle tematiche che sono e saranno gli asset del prossimo futuro come la sostenibilità e la responsabilità sociale dell’impresa con lo scopo di favorire una nuova visione strategica d’impresa e supportare la gestione del “mutamento”.
La sostenibilità come main focus dell’evento
Il tema centrale dell’iniziativa è stata la sostenibilità che, con il passare del tempo, è diventata non più un’opzione ma un percorso necessario da intraprendere. Negli ultimi anni infatti, le aziende sono diventate più interessate alla sostenibilità e al modo in cui può avere un impatto positivo sul pianeta. Ed è proprio per questo motivo che molte aziende la utilizzano come parte della loro strategia aziendale.
Oggi giorno la sostenibilità aziendale si lega al concetto di responsabilità sociale dell’impresa che, secondo il Libro Verde pubblicato dalla Commissione Europea, è “l’integrazione volontaria delle preoccupazioni sociali ed ecologiche delle imprese nelle loro operazioni commerciali e nei loro rapporti con le parti interessate”.
Tra i numerosi interventi nel corso dell’iniziativa c’è stato anche quello di Michele Gallo, amministratore Unico GCERTI Italy che ha posto il focus sugli strumenti di gestione della responsabilità sociale d’impresa come la SA000 e ESG. All’evento c’è stata una grande affluenza proprio per dare prova di un mondo che sta cambiando e lo sta facendo al meglio.