UNI EN 1176 – Requisiti di Sicurezza aree e attrezzature da gioco
GCerti Italy Ente di Certificazione e Formazione eroga Certificazioni 1176-1: 2018 – Requisiti di sicurezza attrezzature ed aree da gioco. La norma attiene alla sicurezza di attrezzature installate nei parchi gioco, ad uso individuale e / o collettivo: giostre, scivoli, altalene, play-ground, attrezatture oscillanti, presenti in aree verdi pubbliche o complessi turistici, agriturismi e simili.
La UNI EN 1176 – che fornisce linee guida anche per le superfici delle aree da gioco – distingue ispezione e manutenzione sia ordinaria che correttiva delle attrezzature stesse. Nello specifico, la UNI EN 1176 si concentra su particolari punti cardine quali:
- spazio minimo che debba intercorrere tra una giostra e l’altra, in relazione alla superficie totale,
- requisiti della superficie stessa: dimensioni totali, proporzionali, ecc;
- le fasce d’età alle quali sono destinate le attrezzature da gioco, considerando l’altezza probabile massima e minima della relativa fascia d’età;
- la disponibilità di parti di ricambio di ogni gioco / giostra.
La Certificazione UNI EN 1176, inoltre, può essere divisa in vari schemi. I principali:
- EN 1176 Parte prima: Attrezzature per aree da gioco e superfici – Requisiti generali di sicurezza;
- EN 1176 Parte seconda: messa in sicurezza di altalene;
- EN 1176 Parte terza: messa in sicurezza degli scivoli;
- EN 1176 Parte quinta e sesta: giostre ed attrezzature oscillanti;
- EN 1176 Parte settima: istallazione, manutenzione e gestione dell’area;
- EN 1176 Parte decima: gestione attrezzature chiuse al pubblico ma presenti nell’area da gioco.
Ai fini dell’ottenimento della Certificazione UNI EN 1176, l’ ispezione viene eseguita con attrezzature speciali e comprende, tra l’altro, l’intrappolamento di parti del corpo (ad es. Testa, collo, dito, piede del bambino), mantenendo le distanze appropriate tra i giocattoli, controllando le superfici di assorbimento degli urti (pavimenti, sabbia), controllando la corretta installazione sulla base delle istruzioni fornite dal produttore. Lo scopo è rendere un’area giochi attrezzata realmente sicura, a tutela dei diritti del bambino di giocare in totale sicurezza.