HACCP: ritirata la norma UNI 10854 “Linee guida per la progettazione di un sistema di autocontrollo igienico”
La norma UNI 10854 del 1999 “Linee guida per la progettazione e realizzazione di un sistema di autocontrollo basato sul metodo HACCP, è stata ritirata il 9 Luglio 2019. Lo standard aveva l’obiettivo di definire i requisiti per l’identificazione dei rischi per quanto attiene la sicurezza igienica degli alimenti, nonché dell’adozione di misure di prevenzione e riduzione dei rischi stessi. Ad oggi, lo standard in oggetto non è stato ancora sostituito.
Diverse aziende ci chiedono come agire dinanzi al provvedimento. Le stesse aziende si trovano ora ad essere in possesso di una certificazione non valida perché conforme ad uno standard ritirato. Pertanto, GCerti Italy dà la possibilità alle organizzazioni clienti di passare alla norma CAC/RCP 1-1969, Rev 4-2003 – Annex emesso dalla FAO, Codice Internazionale raccomandato di pratiche generali e principi di igiene alimentare. Il Codice è stato adottato dalla Commissione del Codex Alimentarius nel 1997 ed ha come obiettivo l’identificazione dei principi essenziali di igiene dei prodotti alimentari applicabili in tutta la catena alimentare (dalla produzione primaria fino al consumatore finale). Alla L’idea di fondo del codice è garantire ai consumatori che il cibo sia sicuro ed adatto al consumo umano. In seconda istanza, il codice detta le linee guida per migliorare la sicurezza alimentare ed indicare la modalità di attuazione di questi principi.