WORLD ACCREDITATION DAY 2022: Sostenibilità nella crescita economica e nell’ambiente
World Accreditation Day 2022. Cos’è?
Ogni anno, il 9 giugno, si celebra il World Accreditation Day.
Un’iniziativa di interesse mondiale organizzato dalla rete internazionale degli enti di accreditamento afferenti all’ International Accreditation Forum (IAF) e International Laboratory Accreditation Cooperation (ILAC). L’obiettivo è diffondere la conoscenza delle attività di valutazione della conformità al fine di promuoverne l’utilità, il valore e i benefici, sia per l’azienda stessa che per l’ambiente e le comunità che lo popolano.
Qual è il tema 2022?
Il tema di quest’anno è “Accreditation: Sustainability in Economic Growth and the Environment”.
L’attenzione è focalizzata sul ruolo delle certificazioni, ispezioni, prove e tarature di accreditamento, che abbiano l’ obiettivo dello sviluppo sostenibile (SDGs), tenendo conto di due elementi centrali: la crescita economica e le prestazioni ambientali.
L’ accreditamento e gli standard possono supportare imprese, governi e consumatori a creare procedure e adottare comportamenti più rispettosi dell’ambiente. Questo è possibile attraverso l’utilizzo di strumenti come la metrologia, la standardizzazione, la valutazione della conformità e la sorveglianza del mercato, che oltre a favorire produzione più sostenibili e un’economia circolare, forniscono la certezza che i requisiti siano rispettati.
Gli obiettivi di interesse del WAD 2022 sono estrapolati dal SDGs (Sustainable Development Goals), e sono:
- 6. disponibilità e gestione sostenibile dell’acqua e dei servizi igienico-sanitari.
- 7. Energia sostenibile e accessibile.
- 8. Crescita economica, piena occupazione e lavori dignitosi.
- 9. Infrastrutture flessibili, industrializzazione e innovazione.
- 11. Città e comunità sostenibili.
- 12. Consumo e produzione sostenibili.
- 13. Sostenete il cambiamento climatico e i suoi impatti.
- 14. Preservare oceani, mari e risorse marine.
- 15. Preservare la vita sulla terra.
Quali sono i benefici apportati dall’accreditamento riguardo i temi dello sviluppo sostenibile?
E’ possibile visionare una panoramica internazionale sul ruolo dell’ accreditamento riguardo lo sviluppo sostenibile sul sito web Public Sector Assurance , per quanto riguarda la pubblica amministrazione, e dal sito web Business Benefits per poter visionare i casi di studio del settore privato. Tali esempi mostrano in maniera chiara i benefici e i vantaggi derivanti dall’accreditamento.
GCERTI ITALY Assessment & Certification s.r.l è un’ente di certificazione e formazione accreditata per diversi standard di certificazione. In merito al WAD 2022 forniamo una serie di informazioni per spiegare il ruolo dell’accreditamento in materia di sostenibilità.
Per maggiori informazioni scrivici alla mail marketing @gcerti.com o compila il seguente form https://www.gcerti.it/contatt